Reeco, prima piattaforma di cartolarizzazione immobiliare a impatto sociale per la città di Milano con A&O Shearman
A&O Shearman ha assistito Reeco, società di valorizzazione immobiliare parte del gruppo Reviva, nella strutturazione di una piattaforma di cartolarizzazione immobiliare ai sensi dell’articolo 7.2 della Legge 130/99, dedicata al recupero e alla riconversione di immobili dismessi in nuove unità abitative, con un piano di acquisizioni fino a 50 milioni di euro. Banca Credito Attivo è intervenuta nell’operazione in qualità di arranger e finanziatore senior.
Il progetto, primo nel suo genere, si propone di contribuire alla riqualificazione urbana della città di Milano e alla valorizzazione del tessuto residenziale cittadino.
Il team di A&O Shearman, che ha agito sotto la supervisione del partner Pietro Bellone (in foto a sinistra), è stato diretto dal senior associate Fabio Gregoris (in foto a destra), con il supporto della trainee Anna Zanolli. Il counsel Elia Ferdinando Clarizia ha curato i profili fiscali.
Nell’ambito dell’operazione, doNext ha ricoperto i ruoli di master servicer, corporate servicer, calculation agent e paying agent dell’operazione.
I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE
Si tratta della prima acquisizione di un più ampio piano di investimenti i quali verranno finanziati per il tramite dell’emissione di titoli per un valore nominale complessivo di 50 milioni di euro. La strategia di Reeco punta al recupero di immobili residenziali e industriali dismessi, per la loro conversione e la realizzazione di unità residenziali, in linea con le esigenze abitative delle città italiane e con la domanda di soluzioni di design.
«Alcuni mesi fa abbiamo colto l’opportunità offerta dall’attuale contesto di mercato, decidendo di mettere in leva la nostra capacità di originare operazioni di recupero di immobili residenziali e industriali dismessi a Milano. Grazie al nostro bagaglio di esperienza e al network di operatori sul territorio, possiamo proporre agli investitori con cui collaboriamo – attivamente alla ricerca di progetti di questa natura – opportunità solide e in grado di generare un impatto concreto sulla città. In questo modo riportiamo a nuova vita edifici abbandonati, restituendo loro un’identità», ha dichiarato Giulio Licenza, ceo e partner di Reeco.