Clifford Chance con Zelestra nella firma di un accordo di tolling a lungo termine con BKW

Zelestra, azienda multitecnologica attiva nel settore delle energie rinnovabili, ha firmato un accordo di tolling a lungo termine con BKW, azienda del settore energetico e infrastrutturale con sede in Svizzera, per la fornitura di un sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) su larga scala, fino a 2 GWh, nel nord Italia. L’accordo rappresenta il primo sistema di pedaggio finanziario a lungo termine per l’accumulo di energia in Italia. Zelestra metterà a disposizione di BKW parte della capacità di generazione dell’impianto per gestire e ottimizzare la flessibilità del mercato.

I LEGALI COINVOLTI

Clifford Chance ha assistito Zelestra con un team cross border degli uffici di Milano e Düsseldorf, composto dai partner Umberto Penco Salvi e Chiara Commis, dai counsel Riccardo Coassin e Zaid Mansour e dai senior associates Vittorio Novelli (in foto)Marie Karle.

L’operazione ha visto la partecipazione del team legale interno di Zelestra, guidato da Sofia Albini, head of legal di Zelestra Italia.

IN COSA CONSISTE L’ACCORDO

Con la commercializzazione del progetto della batteria, BKW amplia la sua presenza nel settore delle energie rinnovabili e delle strutture BESS innovative in Italia.

L’inizio dei lavori è previsto per il 2027, mentre la piena operatività del progetto è prevista per il 2028. Il Nord Italia presenta un’elevata domanda di energia elettrica da parte di clienti industriali, con una crescente capacità di produzione di energia rinnovabile immessa in rete e una prevista dismissione degli impianti termoelettrici. L’importante progetto BESS di Zelestra e BKW introduce un approccio innovativo che migliora la flessibilità della rete, accelera l’integrazione delle energie rinnovabili e supporta la decarbonizzazione del parco di generazione elettrica italiano, migliorando al contempo la sicurezza degli approvvigionamenti.

L’ultimo accordo amplia e approfondisce la partnership per l’energia pulita tra Zelestra e BKW. Nel dicembre 2024, i partner hanno stipulato un PPA decennale che ha consentito la costruzione di due progetti solari, Ginosa (Puglia) e Bellomo (Sicilia), per un totale di 16 MWdc.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE