Business agreement handshake hand gesture

Greggio Avvocati d’Impresa con Benvolio 1938 nel concordato preventivo omologato dal Tribunale di Treviso

Il Tribunale di Treviso in data 11.9.2025 ha omologato il concordato preventivo presentato da Benvolio 1938.

La società è stata assistita da Greggio Avvocati d’Impresa, con gli avvocati Marco Greggio e Carlotta Seghi per gli aspetti legali e societari e da Vidal & Partners, con i dottori commercialisti Gianluca Vidal e Alessandro Monterosso, per gli aspetti finanziari. Commissario giudiziale è stato nominato Andrea Boschi.

Il piano di concordato prevede la prosecuzione dell’attività d’impresa in via diretta relativamente all’attività afferente a due rami d’azienda di proprietà di Benvolio 1938 e, per il terzo ramo, la prosecuzione in via indiretta dell’attività relativa alla produzione di oli confezionati e dolcificanti e alla vendita di detti prodotti in forza di un contratto d’affitto di ramo di azienda sottoscritto con un soggetto terzo, oltre all’apporto di finanza esterna da parte del socio di Benvolio 1938.

La proposta prevede il pagamento integrale dei creditori in prededuzione nonché di quelli privilegiati nei limiti del ricavato dell’attivo sociale e secondo l’ordine dei gradi di privilegio e la suddivisione dei creditori chirografari originari e degradati in 9 classi.

L’Agenzia delle Entrate, nei confronti della quale la società ha proposto una transazione fiscale, ha espresso voto negativo; ciononostante il Tribunale di Treviso ha ugualmente provveduto all’omologazione “coattiva” del concordato ritenendo integrati i presupposti di legge per la ristrutturazione trasversale ai sensi dell’art. 112, co. 2, CCII.

Il provvedimento è di particolare interesse in quanto conferma come debbono qualificarsi come apporti rilevanti ai sensi dell’art. 120-quater CCII ai fini della quantificazione del valore riservato ai soci, anche eventuali rinunce ai compensi da parte degli amministratori.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE