Ufficiale, Ropes & Gray aggiunge Milano alla sua strategia europea nel private equity
È ufficiale, Ropes & Gray apre un nuovo ufficio a Milano, rafforzando la sua posizione di consulente di riferimento per i clienti di private equity a livello globale. Lo studio avvia questo capitolo della sua strategia di crescita con l’ingressop dei partner Cataldo Piccarreta, Giorgia Lugli e Luca Maranetto, che entrano a far parte del gruppo Private Equity, portando con loro una significativa esperienza e solide relazioni in tutta Italia e in Europa. Picarreta diventerà uno dei co-responsabili della practice European Private Equity Transactions di Ropes & Gray.
L’apertura si inserisce nella strategia dello studio di potenziare costantemente la propria presenza e le proprie competenze in Europa, basandosi sulla forza già consolidata delle sedi di Londra e Parigi. All’inizio di quest’anno, Ropes & Gray ha inaugurato il suo ufficio parigino, e l’aggiunta di Milano risponde alla crescente domanda dei clienti per competenze transfrontaliere.
«I nostri clienti si affidano a noi per guidarli su incarichi di importanza critica nei mercati per loro più rilevanti – ha dichiarato Julie Jones, presidente di Ropes & Gray -. L’ingresso di professionisti di altissimo livello come Aldo, Giorgia e Luca ci consentirà di operare con maggiore rapidità e fluidità in molte delle aree geografiche in cui i nostri clienti di private equity perseguono le opportunità più interessanti. La profonda competenza e gli straordinari risultati dei nostri nuovi partner, che hanno guidato transazioni complesse e di alto profilo, arricchiscono in modo significativo la nostra offerta».
L’Italia rappresenta un mercato chiave per molti clienti di Ropes & Gray. Nel 2024, il Paese è stato il mercato di private equity in più rapida crescita in Europa, con un volume di operazioni più che raddoppiato rispetto all’anno precedente, superando i Paesi Bassi e diventando il quarto mercato europeo per entità degli investimenti complessivi. La presenza in Italia segna un passo avanti nell’ambizione dello studio di globalizzare ulteriormente le relazioni con i clienti e di supportarne meglio le esigenze in uno dei mercati privati in più rapida espansione d’Europa.
«Con il suo forte focus sul private equity e le relazioni consolidate con i principali sponsor a livello mondiale, Ropes & Gray rappresenta la realtà ideale per il nostro team», ha dichiarato Piccarreta. «L’Italia offre enormi opportunità come mercato dinamico e in rapida espansione per private equity, M&A e investimenti diretti. Siamo entusiasti di collaborare con i clienti già attivi nel mercato italiano, così come con coloro che aspirano a entrare nella regione».