Gli studi nel lancio di un nuovo polo della logistica

Grendi Trasporti Marittimi (società controllata dal Gruppo Grendi) ha rilevato nel 70% del capitale di Dario Perioli, operatore con servizi specializzati e complementari, con particolare attenzione ai collegamenti merci con l’Algeria e il Nord Africa.

Il Gruppo Dario Perioli continuerà a operare con la propria identità ed autonomia operativa: il ceo Michele Giromini resterà alla guida dell’azienda mantenendo, tramite la società interamente controllata Fingiro, una quota del 30% del capitale e garantendo così continuità nella gestione e nei rapporti con clienti e partner. Il closing è avvenuto oggi dopo alcuni mesi di negoziazione tra Grendi Trasporti Marittimi da una parte e i soci usciti dalla compagine sociale, Sar.Fin e Finanziaria GB e Fingiro dall’altra.

GLI ADVISOR

Nell’operazione, Grendi Trasporti Marittimi è stata assistita dagli avvocati Riccardo Salvini e Valeria Pelà di SCPT Studio Legale, da Alessandro Elmetti, Alessandro Motta, Margherita Finotti, Attilio Torracca e Davide Bertoli per Forvis Mazars e Antonio D’Oca, Antonella D’Oca e Stefano Bonci per Studio D’Oca, affiancati da un team interno costituito dal cfo Sabrina Passione, Federico Berruti e Euan Lonmon.

Sar.Fin., Finanziaria GB e Fingiro, sono stati affiancati dagli avvocati Gabriele Ramponi e Francesca Ruggiero (in foto) di Gianni & Origoni, dall’advisor finanziario Deloitte, e da Matteo Dotti per Elimat in collaborazione col team aziendale coordinato dal direttore generale Andrea Scarparo e dal cfo Gianluca Fadda. Il notaio che ha seguito l’operazione è Riccardo Dogliotti di Genova.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE