Lexia nell’accordo di investimento tra Ulisse Biomed e Global Corporate Finance
Ulisse Biomed, società quotata sul Euronext Growth Milan e attiva nei settori della diagnostica, teranostica e terapeutico, ha sottoscritto un accordo di investimento in equity financing fino a 10 milioni di euro con il family office statunitense Global Corporate Finance.
Lexia ha seguito l’operazione per Ulisse Biomed con un team coordinato dai partner Francesco Dagnino e Andrea Massimo Maroni (in foto, da sinistra a destra), coadiuvati dagli associate Marco Pontiggia e Gabriel Zurlo Sconosciuto. Ai fini dell’esecuzione dell’accordo, lo studio ha altresì assistito Ulisse Biomed nell’adozione, da parte del Consiglio di Amministrazione, delle delibere di aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione, oltre che nella predisposizione della relativa documentazione di natura societaria e regolamentare.
I DETTAGLI
L’operazione prevede l’obbligo per l’investitore di sottoscrivere, su richiesta di Ulisse Biomed, una o più tranche di un aumento di capitale riservato. L’accordo ha previsto inoltre l’assegnazione gratuita all’investitore di warrant, esercitabili entro cinque anni a uno strike price predeterminato, significativamente superiore rispetto agli attuali valori di mercato. È stato inoltre deliberato un ulteriore aumento di capitale a servizio dell’eventuale esercizio dei warrant, per un importo complessivo di circa 5 milioni di euro.
L’operazione consente a Ulisse Biomed di accedere a una forma di finanziamento alternativa ai canali tradizionali, caratterizzata da flessibilità, rapidità esecutiva e possibilità di modulare l’apporto di capitale in funzione delle esigenze strategiche e operative della società. Le risorse raccolte saranno destinate all’implementazione del piano industriale, al potenziamento delle attività di ricerca e sviluppo e all’eventuale realizzazione di operazioni straordinarie.