Si separano le strade di Fivers e Giallombardo
Secondo quanto risulta a Legalcommunity, lo studio Fivers e il socio Renato Giallombardo avrebbero deciso di interrompere la collaborazione cominciata a inizio anno. Si tratterebbe di una decisione consensuale e orientata dalla volontà di proseguire i rispettivi percorsi professionali su strade differenti.
Giallombardo era arrivato in Fivers a fine 2024 (ne avevamo parlato qui) portando con sé una trentennale esperienza maturata in Gianni & Origoni, uno tra i più grandi studi legali d’affari del Paese, e, più di recente, in Ey studio Legale e Tributario, dove aveva ricoperto il ruolo di Law Leader M&A e Private Equity e Responsabile Law della sede di Roma.
La Capitale, la volontà di sviluppare una presenza strategica anche all’ombra del Colosseo, era stata la ragione che aveva avvicinato lo studio e il professionista nei mesi scorsi. Un progetto che effettivamente ha cominciato a prendere forma e lo scorso maggio ha registrato un’ulteriore, importante, sviluppo con l’arrivo della socia Silvia Romanelli, ex BonelliErede, esperta di M&A, diritto societario e dei mercati finanziari, in qualità di co-managing partner della sede (leggi qui).
Roma, secondo quanto appurato da Legalcommunity, rimane una priorità strategica per Fivers che proseguirà nella sua politica di crescita anche nella sede capitolina. (Per approfondire, leggi qui)
L’uscita di Giallombardo, invece, dovrebbe diventare ufficiale dopo l’estate, con tutta probabilità entro il mese di ottobre. Nel frattempo, l’avvocato, da sempre vicino al mondo delle start up e del venture capital, è entrato a far parte del board of directors di Associazione Civita, realtà che opera da oltre 35 anni nel mondo della cultura e crea connessioni, sinergie e spazi di confronto fra i mondi della cultura, delle Istituzioni e delle imprese.