Gli advisor nel piano di risanamento del Bauer di Venezia
Bureau Plattner ha affiancato con successo la società Bauer, proprietaria dello storico Hotel Bauer di Venezia, nel piano di risanamento ex art. 56 del Codice della crisi d’impresa. L’operazione si è conclusa positivamente con il completamento del percorso di rilancio della società, salvaguardando uno degli immobili simbolo dell’ospitalità veneziana e italiana.
Sorto nel 1880, l’Hotel Bauer è da sempre un’icona dell’hôtellerie di lusso nel cuore di Venezia. Affacciato sul Canal Grande e a pochi passi da Piazza San Marco, il palazzo ha attraversato oltre un secolo di storia, ospitando reali, celebrità e personalità internazionali. Le sue architetture, che fondono stile neogotico veneziano e dettagli Art Déco, rappresentano una parte integrante del patrimonio culturale e urbanistico della città. Dopo la dichiarazione di insolvenza transfrontaliera del gruppo austriaco Signa, precedente proprietario, anche l’Hotel Bauer ha rischiato di essere coinvolto nella crisi.
A guidare il processo di attestazione del piano di risanamento è stato il Professor Marcello Pollio, supportato dal team composto da Filippo Pongiglione, Francesco Rizzo e Angelo Sica.
Grazie a una complessa operazione finanziaria e immobiliare, è stato realizzato il passaggio di proprietà delle quote di Bauer a favore del Gruppo Mohari Hospitality, in collaborazione con Omnam Investment Group, due attori di primo piano nel panorama internazionale dell’hospitality di alta gamma. Il piano ha previsto anche il rifinanziamento dell’operazione da parte di un pool di istituti di credito, e l’avvio della fase conclusiva della ristrutturazione dell’edificio, che tornerà presto ad accogliere ospiti secondo i più elevati standard del turismo di lusso.
In foto, da sinistra: Pollio, Pongiglione, Sica, Rizzo