Pirola Pennuto Zei e Chiomenti vincono in Cassazione per Eurocommercial Properties Italia

Pirola Pennuto Zei & Associati e Chiomenti hanno assistito con successo Eurocommercial Properties Italia contro l’Agenzia delle Entrate in un procedimento innanzi alla Corte di Cassazione.  

La Suprema Corte ha rilevato che, nell’ambito dei contratti di affitto di azienda nei centri commerciali, occorre distinguere tra le spese per il mantenimento dell’efficienza dell’organizzazione e degli impianti comuni, necessarie al funzionamento dell’intera struttura dei centri commerciali, ove permangano a carico del concedente per deroga convenzionale all’art. 2561 c.c., e i costi di manutenzione ordinari, la personalizzazione e la gestione quotidiana e periodica per spese comuni (pulizia, vigilanza, antincendio, etc.) a carico degli affittuari. In tale ipotesi, il proprietario-concedente rimane legittimato a dedurre gli ammortamenti dei beni compresi nell’affitto di azienda, non venendo traslata la titolarità del diritto di deduzione in capo all’affittuario, atteso che quest’ultimo non assume l’obbligo di mantenimento in efficienza del compendio aziendale.  La Corte ha rigettato il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, condannandola altresì al pagamento delle spese di lite. 

Pirola Pennuto Zei & Associati ha agito nel giudizio di legittimità con un team guidato dal partner Tonio Di Iacovo (in foto a sinistra) e dalle counsel Delia Berto (in foto al centro) e Benedetta Rossi, nonché nei procedimenti di merito con i partner Andrea Cagnani e Filippo Momi

Chiomenti ha assistito la società con un team composto dai partner Massimo Antonini e Giuseppe Andrea Giannantonio e dalla counsel Alessandra Campana (in foto a destra).

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE