White & Case con doValue nell’acquisizione del Gruppo Coeo
Lo studio legale internazionale White & Case LLP ha assistito doValue, primario operatore pan-europeo nei servizi finanziari, nella sottoscrizione di un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Coeo Group, piattaforma digitale con sede in Germania specializzata nella gestione dei crediti, da Waterland Private Equity e da altri azionisti di minoranza.
Il corrispettivo complessivo dell’operazione è pari a 350 milioni di euro a cui si aggiunge un earn-out potenziale di 40 milioni da corrispondere nel 2028 al raggiungimento di specifici obiettivi finanziari. L’acquisizione rappresenta un passaggio strategico fondamentale nel piano industriale 2024–2026 di doValue, accelerando la diversificazione del business verso modelli asset-light e digitali, e rafforzando significativamente la presenza del gruppo nel settore del servicing digitale. Fondata nel 2010, coeo è attiva in otto Paesi – tra cui Germania, Austria, Svizzera, Regno Unito, Svezia, Norvegia, Belgio e Paesi Bassi – e intrattiene relazioni consolidate con clienti blue-chip nei settori e-commerce, Buy Now Pay Later (BNPL), pagamenti, telecomunicazioni, gestione parcheggi, energia e altri verticali ad alta crescita, gestendo ogni anno oltre 7 milioni di posizioni debitorie.
Il team di White & Case che ha assistito doValue nell’operazione, fornendo consulenza in materia di M&A e diritto societario, è stato guidato dai partner Michael Immordino (Londra e Milano, in foto a sinistra) e Leonardo Graffi (Milano e Londra, in foto al centro), e ha incluso il partner Stefan Bressler (Francoforte e Amburgo), il local partner Tobias Zuendorf (Amburgo), e gli associate Mariasole Maschio (Londra), Francesco Barcellini (Milano, in foto a destra), Maximilian Eichhorn (Amburgo) ed Enno Miedtank (Amburgo).
Per i profili FDI hanno prestato assistenza i partner Orion Berg (Parigi) e Thilo Wienke (Düsseldorf), insieme all’associate Louis Roussier (Parigi).
Per gli aspetti antitrust, il team ha incluso il partner Giuseppe Tantulli (Bruxelles) e l’associate Thaiane Abreu (Bruxelles).
Per gli aspetti di financial services regulation, il supporto è stato fornito dal partner Henning Berger (Berlino) e gli associate David Schoo (Berlino) e Cora Wolff (Berlino).
Per gli aspetti fiscali, hanno agito il partner Bodo Bender (Francoforte) e il local partner Alisa Preissler (Francoforte).
L’operazione è finanziata tramite una bridge-to-bond da 325 milioni, sottoscritto da un sindacato di banche internazionali. Il team di White & Case che ha assistito doValue nella strutturazione del finanziamento dell’operazione è stato guidato dai partner Michael Immordino (Londra e Milano), Evgeny Scirtò Ostrovskiy (Milano e Londra) e Stefano Bellani (Milano), con il supporto dell’associate Roberta Monasterolo (Milano).