NewPrinces Group, affiancata da BonelliErede, compra Carrefour Italia, assistita da Legance, per 1 miliardo

NewPrinces, società multinazionale operante nel settore alimentare, annuncia di aver sottoscritto con Carrefour Nederland e Carrefour un accordo vincolante per acquisire il 100% del capitale sociale di Carrefour Italia, sulla base di una enterprise value pari a circa 1 miliardo di euro. Il closing dell’operazione è atteso entro la fine del terzo trimestre del 2025. Carrefour reinvestirà quale contributo una tantum 237,5 milioni di euro in Carrefour Italia a sostegno del rilancio industriale e della continuità operativa. NewPrinces si impegna a investire al closing 200 milioni di euro, destinati a iniziative di sviluppo, innovazione logistica e rinnovamento del brand. Gli investimenti complessivi previsti ammontano quindi a 437,5 milioni di euro, finalizzati alla valorizzazione al rilancio della rete e al rafforzamento della competitività sul mercato.

GLI STUDI E GLI ADVISOR

BonelliErede ha assistito NewPrinces con un team guidato dal partner Gianfranco Veneziano e coadiuvato, per gli aspetti Corporate/M&A, dalla managing associate Francesca Peruzzi e dagli associate Mario Ferrara e Riccardo Filetto; per i profili antitrust, ha agito un team composto dal partner Massimo Merola, dall’of counsel Maurizio Pappalardo, dall’associate Gillian David e da Filippo Callisto. Il partner Tommaso Faelli e il senior counsel Filippo Russo hanno curato gli aspetti di proprietà intellettuale connessi all’operazione, mentre i profili golden power sono stati curati dagli associate Andrea Gemmi e Cecilia Didonè e da Carmen Pitrola.

Legance ha assistito i venditori con un team composto, per i profili corporate, dal senior partner Filippo Troisi, dal partner Filippo Chiodini Innocenti Ducci, dal senior counsel Filippo Innocenti, dal senior associate Davide De Franco e dagli associate Nicola La Cesa ed Elena Sorrenti; per i profili antitrust hanno agito invece la senior counsel Guendalina Catti De Gasperi e il senior associate Tommaso Olivieri. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati seguiti dal partner Giulio Mazzotti con il managing associate Federico Aquilanti e la senior associate Benedetta Antinucci, mentre i profili golden power sono stati curati dal partner Valerio Mosca.

Gli advisor finanziari dell’operazione.

COSA COMPORTA L’ACQUISIZIONE

L’operazione, soggetta all’ottenimento delle consuete autorizzazioni da parte delle autorità competenti, si inserisce nel più ampio piano strategico di crescita e integrazione verticale di NewPrinces Group, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel mercato italiano e di accelerare la convergenza tra canale industriale e rete distributiva. Con l’acquisizione di Carrefour Italia, NewPrinces diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato e il primo operatore food in termini occupazionali con 13mila operatori diretti in Italia e più di 18mila nel mondo, oltre a ulteriori 11mila persone coinvolte nelle attività accessorie fornite da aziende esterne. A seguito del completamento dell’acquisizione, il fatturato consolidato combined di NewPrinces Group raggiungerà circa 6,9 miliardi di euro, confermando la sua posizione tra i principali operatori europei nel settore food & retail integrato. Il management di NewPrinces prevede che la società supererà un fatturato di 7 miliardi a fine 2026, incrementando la propria flessibilità finanziaria e rafforzando il proprio profilo di crescita.

L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta un passo fondamentale nella trasformazione strategica di NewPrinces, storicamente attiva nella produzione industriale nel settore food & beverage, verso un modello integrato che combina produzione, distribuzione e relazione diretta con il consumatore.

Nella foto, da sinistra: Gianfranco Veneziano, Francesca Peruzzi, Filippo Troisi e Filippo Innocenti.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE