Latham & Watkins nel rifinanziamento da 775 mln di Società Gasdotti Italia

Società Gasdotti Italia (SGI), operatore indipendente nel trasporto di gas in Italia, ha completato un’operazione di rifinanziamento da 775 milioni di euro finalizzata a sostenere il piano di crescita della società e a rafforzare la propria posizione finanziaria.

L’operazione è stata strutturata con il supporto di Latham & Watkins come advisor legale di Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking in qualità di advisor finanziario.

Il rifinanziamento è stato concluso con la partecipazione di 12 banche internazionali, tra cui Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking, BNP Paribas, Crédit Agricole, BBVA, UniCredit, Bank of China, ICBC, ING Bank N.V. – Milan Branch, CIBC, Mediobanca, BPER e Banco BPM, oltre a due investitori istituzionali, Barings e Aviva Investors, assistiti da Clifford Chance.

Inoltre, Clifford Chance, in regime di chinese wall e con un team separato, ha assistito anche Banca Finanziaria Internazionale quale, inter alia, rappresentante comune degli obbligazionisti.

Il rifinanziamento sostituirà le attuali linee bancarie e finanzierà nuovi programmi di investimento, tra cui iniziative chiave come il rifacimento di alcuni gasdotti per aumentare la sicurezza e l’efficienza operativa, l’ampliamento della rete di trasporto SGI per favorire la connessione di nuovi impianti di biometano e la trasformazione digitale delle infrastrutture e degli asset aziendali.

La nuova operazione di finanziamento, articolata su due diverse scadenze, comprende un term loan bancario da 245 milioni di euro con scadenza a 5 anni, una linea capex da 335 milioni di euro, una linea RCF da 20 milioni di euro e l’emissione di due tranche istituzionali con scadenza a 7 anni per un totale di 175 milioni di euro, assicurando una struttura del capitale equilibrata con scadenze diversificate.

L’operazione permetterà a SGI di finanziare il piano di investimento dei prossimi cinque anni mantenendo un’adeguata riserva di liquidità, di prolungare il profilo di scadenza del debito e di garantire maggiore flessibilità finanziaria per ulteriori iniziative di sviluppo.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE