Segreti commerciali e concorrenza sleale: Geico vince in primo grado assistita da Bozzola e Ey

In data 10 luglio 2025 è stata comunicata la sentenza del Tribunale di Milano che ha definito in primo grado un contenzioso in materia di segreti commerciali e concorrenza sleale, iniziato nel 2019 con un procedimento cautelare ante causam, che ha visto come parte attrice Geico Spa, società attiva a livello mondiale nella realizzazione e progettazione di impianti automatizzati per la verniciatura delle scocche automobilistiche.

La sentenza, in linea con quanto già statuito dal provvedimento di reclamo nell’aprile 2021 in seno al procedimento cautelare, ha accertato nel merito la sottrazione e detenzione non autorizzata di un cospicuo numero di file informatici e documenti appartenenti al patrimonio tecnico e commerciale di Geico da parte dei convenuti (ex dipendenti e società da essi costituita).

La condotta contestata ai convenuti, ritenuta dal Tribunale di Milano rilevante tanto sotto il profilo della tutela dei segreti commerciali quanto sotto quello della concorrenza sleale, è stata pertanto inibita in via definitiva (in convalida dell’inibitoria cautelare già disposta nel 2021) con ordine di cancellazione, e distruzione dei relativi supporti, di tutti i file e documenti oggetto di violazione.

La sentenza ha condannato la parte convenuta al risarcimento del danno emergente per le attività di investigazione svolte da Geico antecedenti al giudizio e liquidato a favore di quest’ultima le spese legali, di CTP e di CTU.

Geico è stata assistita da un team composto dagli avvocati Giampietro Bozzola e Guido Castiglioni dello studio Bozzola e dagli Avvocati Giovanni Casucci e Matteo Casucci dello studio EY.

Pendono i termini per l’eventuale appello.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE