Il Gruppo Decorluxe acquisisce il 100% di Issco: gli studi coinvolti

Il Gruppo Decorluxe, attivo nelle lavorazioni superficiali per il packaging destinato ai settori della profumeria, della cosmetica e del wine&spirits, ha acquisito il 100% di Issco, consolidando così il proprio progetto di espansione. La combinazione di Decorluxe e Issco darà vita a un gruppo con ricavi superiori a 70 milioni di euro già nel 2025.

Nel contesto dell’operazione, Ruggero Jenna, Francesco Sala, Alice Barberini e Camilla Brianza hanno agito per Ethica Global Investments a sostegno di Decorluxe, mentre l’assistenza legale è stata affidata allo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici con Giuseppe Toia (in foto a sinistra), Roberto Gambino, Andrea Limongelli, Angela Menon, Leopoldo Esposito e Luca Coppola, gli aspetti contabili e fiscali sono stati seguiti rispettivamente da KPMG e dallo Studio Deiure con un team guidato da Roberto Colussi. L’operazione è inoltre stata seguita da HPC per le questioni ambientali e di sicurezza sui luoghi di lavoro.

ISSCO è stata assistita da District Advisory nelle persone di Sara Ciavorella e Marco Ercolani e dallo studio legale Hogan Lovells, con Luca Picone (in foto a destra), Martino Filippi Gianluca Ceci e Paola Rossi e dalla consulenza interna di Ugo Milazzo.

Eversheds Sutherland, con un team guidato dal partner Pasquale Bifulco e composto dal senior associate Alessandro Ciarmiello, ha assistito le banche finanziatrici con riferimento a tutti gli aspetti di structuring e documentali della relativa operazione di leveraged finance.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE