Avvocate al comando, e un nuovo MAG in arrivo. Video Editoriale – Legalcommunity n. 309
In Italia, la presenza femminile negli studi legali d’affari è in crescita, ma resta marginale ai vertici. Un maggiore coinvolgimento delle avvocate nella governance non è solo questione di equità, ma di valore strategico. La diversità nei team decisionali migliora la qualità delle scelte, favorisce l’innovazione e rispecchia meglio la complessità della clientela. Troppo spesso il talento femminile si ferma prima della partnership per barriere culturali e strutturali. Serve un cambio di passo: politiche inclusive, modelli di leadership più flessibili e un impegno concreto da parte degli studi per promuovere una rappresentanza equilibrata. Il futuro della professione passa anche da qui. Di questi giorni è la notizia della nomina di Ermelinda Spinelli quale nuova office managing partner di Freshfields in Italia. Non c’è dubbio che qualcosa stia cambiando. Spinelli si affianca alle Orlando, Radoccia, Catalano, Colarossi, Crivellaro e via dicendo, che stanno guidando con notevoli risultati studi di rango primario nel mercato. È un’onda che cresce e che darà una nuova impronta al settore.
È anche uno dei trend che sicuramente impegnerà ancora la redazione di MAG che sul fronte diversity si è spesa in modo particolare nell’ultimo anno. Se non li avete letti, e volete recuperarli, vi suggeriamo di dare uno sguardo al numero 221 con la cover story Lei è L’Avvocato dell’Anno, al numero di Monografie intitolato Nuovo Mondo, nonché all’ultima edizione dello speciale Inspira Law uscito all’interno del numero 225.
A proposito di MAG, è in uscita il numerone prima della pausa estiva. In questa edizione da non perdere la prima intervista a Filippo Troisi e Andrea Giannelli nelle vesti ufficiali di co-managing partner di Legance e uno speciale su avvocati e comunicazione, con un’analisi critica del mercato della consulenza in pubbliche relazioni, rapporti coi media e marketing.