Gli studi dietro l’acquisizione di Tecnogarden Service da parte del Gruppo Saviola
Gruppo Saviola ha acquisito Tecnogarden Service, dando seguito alla strategia di crescita per linee esterne in virtù della quale la business unit Savionet è arrivata a contare 33 società.
GLI ADVISOR
Gli aspetti legali sono stati curati da BLF, con un team composto da Giulio Pinetti e Andrea Corbelli (in foto, da sinistra a destra).
Lo Studio Legale Gastini, attraverso il commercialista Luigi Gastini e l’avvocato Luca Gastini, ha assistito i venditori in tutti gli aspetti finanziari legali e contrattuali dell’operazione di MCA.
Kon ha prestato assistenza al Gruppo Saviola nel ruolo di advisor finanziario.
I DETTAGLI
All’interno del perimetro dell’operazione Tecnogarden, sono state acquisite anche le società Spa (Sviluppo e Progresso Ambiente), specializzata nel trattamento rifiuti speciali non pericolosi provenienti dallo spazzamento di strade e piazzali, inerti di scavo, pulizia reti fognarie e spurghi; ed Ecomove, azienda di trasporti specializzata in rifiuti. Attraverso questo deal, entrano a far parte del team di Saviola 80 nuovi collaboratrici e collaboratori. L’acquisizione permette a Saviola di estendere l’offerta di servizi della Business Unit Savionet e di dar vita a un nuovo legame fondato su obiettivi comuni: approccio green, potenziamento di un sistema basato sull’economia circolare e gestione sostenibile in senso lato.
Tecnogarden Service, con sede principale a Vimercate ma presente nel Nord-Centro Italia con molteplici sedi operative – in Lombardia Vimercate (Monza Brianza), Castelseprio e Luino (Varese), Borgo Sangiovanni (Lodi), Gussola (Cremona); nel Lazio Roma e Cittaducale (Rieti); e in Piemonte Foglizzo (Torino) – oltre a fornire il legno post-consumo (materia prima per il pannello ecologico di Saviola), è tra le maggiori aziende italiane specializzate nella gestione degli scarti verdi che vengono trasformati in biofiltri, compost, ammendanti, biomasse per energia, grazie a un know-how specifico e consolidato in quasi 30 anni di attività; i servizi offerti dalla società muovono dalle manutenzioni forestali, alla gestione di impianti di compostaggio, fino al noleggio di attrezzature con e senza operatore.