Pavia e Ansaldo assiste l’Università Bocconi nel caso “Il Loggione”

Lo studio legale Pavia e Ansaldo ha rappresentato l’Università Bocconi con un team composto dagli avvocati Marco Giustiniani (in foto), co-managing partner e responsabile del dipartimento diritto amministrativo, Antonello Frasca, counsel, e Alessandro Paccione, senior associate, davanti al TAR Lombardia che con due sentenze ha confermato la sanzione di differimento applicata dall’Università e respinto i ricorsi presentati da due degli studenti coinvolti in una vicenda di messaggi pesantemente offensivi ai danni di una compagna di corso.

A seguito della scoperta di una chat su Instagram denominata “Il Loggione” in cui alcuni degli iscritti deridevano e parlavano in modo esplicito di una loro compagna di corso, la commissione disciplinare dell’ateneo ha riconosciuto la violazione del proprio Codice d’onore e ha deciso di sanzionare i responsabili con il posticipo di 12 mesi del complimento del percorso di master con differimento della consegna del relativo diploma, l’esclusione dalla cerimonia di consegna e la segnalazione del loro comportamento alla futura commissione d’esame. La sanzione è stata confermata dal Tribunale Amministrativo Regionale che ha respinto il ricorso di uno dei venticinquenni riconoscendo “logica e proporzionale” la sanzione applicata. È arrivato dopo pochi giorni anche il secondo verdetto del TAR, identico al precedente, che, respingendo la tesi della difesa, ha confermato la correttezza dell’operato dell’Università.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE