Koinos Capital sgr acquisisce la maggioranza di People Design e di ManganoRobot: gli studi coinvolti
Koinos Capital sgr, società di investimento indipendente multi-asset, tramite il fondo Koinos Uno, ha acquisito una quota di maggioranza di People Design, azienda bolognese specializzata nella consulenza in R&D e progettazione meccanica, e di ManganoRobot, gruppo torinese focalizzato sulla consulenza, installazione e supporto nella programmazione di software/PLC e robotica per sistemi di automazione. A seguito dell’operazione, People Design e ManganoRobot saranno integrate nella nuova piattaforma Futur-A Group, che deterrà il 100% di entrambe le società. Gli imprenditori delle due aziende manterranno i loro ruoli chiave all’interno delle rispettive organizzazioni e saranno coinvestitori di Futur-A Group, avendo condiviso con Koinos il valore strategico del progetto di sviluppo.
La creazione di Futur-A Group si inserisce in un mercato nazionale di 6 miliardi di euro per l’ingegneria di R&D applicata al settore manifatturiero, di cui circa la metà è servita da aziende specializzate. Si prevede che il settore crescerà del 6% annuo nei prossimi anni. Altre realtà di successo nei prossimi mesi entreranno a far parte della piattaforma, con l’obiettivo di permettere a Futur-A Group di raggiungere un target di 100 milioni di euro di fatturato nell’arco dei prossimi 4-5 anni.
GLI STUDI COINVOLTI
Gelmetti Studio Legale Associato ha assistito Koinos e Futur-A Group in tutti gli aspetti legali delle due acquisizioni (dalla due diligence ai contratti, anche relativi al reinvestimento degli imprenditori in Futur-AGroup, al prestito obbligazionario e alla strutturazione della holding) con un team coordinato dal senior associate Gabriele Moioli e composto dalla senior associate Dolores Mugherli, dall’associate Tomaso Piozzo di Rosignano e dal junior associate Carlo Bertazzi, sotto la supervisione del socio Pierfrancesco Gelmetti.
Per entrambe le acquisizioni, Spada Partners, con un team guidato dal partner Antonio Zecca assistito da Emanuele Arpano e dall’associate Giuseppe Pezzella, ha curato la financial due diligence.
Roland Berger ha curato la due diligence commerciale con un team guidato dal partner Nicola Morzenti assistito dal manager Michele Rodini.
La due diligence e strutturazione fiscale sono state curate da Russo De Rosa Associati con un team guidato dalla partner Federica Paiella assistita da Pietro Perenzin e Federico Allevi.
BDO Law ha svolto la due diligence HR con un team guidato dal partner Alessio Buonaiuto assistito dal senior manager Federico Fornaroli.
ERM ed Eudai Partners hanno curato, rispettivamente, la due diligence ESG e il piano di sviluppo ESG.
Marco Polo Advisor è stato M&A advisor in relazione a People Design mentre EY è stato advisor finanziario in relazione a ManganoRobot.
I venditori di People Design sono stati assistiti, per tutti gli aspetti legali, da Nicolò Del Guerra partner dello Studio Del Guerra e, per gli aspetti fiscali, dallo studio Aicardi & Partners con un team composto dai partner Paolo Azzolini e Filippo Forlani e dal collaboratore Iacopo Del Panta. L’avv. Nicolò Del Guerra ha operato anche come coordinatore degli aspetti legali dell’operazione con i professionisti dei venditori di ManganoRobot che sono stati assistiti per gli aspetti legali e fiscali da un team dello studio Simon WealthLex composto dal managing partner Davide Davico, dal partner Davide Gribaldi e dal trainee Edoardo Recupero.
La struttura finanziaria dell’operazione ha previsto l’emissione, da parte di Futur-A Group, di un prestito obbligazionario interamente sottoscritto da Merito SGR per conto del Fondo Merito Private Debt e da Green Arrow Capital SGR per il Fondo Green Arrow Private Debt Fund II, che sono state assistite da Chiomenti, con un team coordinato dal partner Davide D’Affronto e dalla counsel Maria IIaria Griffo e composto dall’of counsel Mario Pelli Cattaneo e dagli associate Filippo Neri e Francesca Mecca Galgano.
In foto, da sinistra: in alto, Gabriele Moioli (Gelmetti Studio Legale) Antonio Zecca (Spada Partners) e Nicolò Del Guerra (Studio Del Guerra); in basso, Davide Davico (Simon WealthLex) e Maria Ilaria Griffo (Chiomenti).