Gli studi nel finanziamento al gruppo Burgo
Burgo, gruppo industriale attivo a livello europeo nel settore della produzione e della distribuzione di carte speciali, carta per il packaging e sostituti della plastica sia a fibra vergine che riciclata e carta per il comparto grafico, nonché in quello della produzione e vendita di bio-materiali, controllata dal fondo QuattroR e dalla famiglia Marchi, ha perfezionato un finanziamento per il rimborso delle linee finanziarie in scadenza e per il supporto al piano di crescita del Gruppo.
Un pool di banche finanziatrici capofilato da Banco BPM, in qualità di facility agent, security agent, SACE agent, mandated lead arranger, bookrunner e global coordinator, e composto da BPER Banca, Banca Nazionale del Lavoro, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Unicredit, in qualità di mandated lead arrangers e original lenders e Cassa Depositi e Prestiti, Banco di Desio e della Brianza e Cassa di Risparmio di Bolzano in qualità di arrangers e original lenders, ha messo a disposizione della società un finanziamento sustainability linked di importo pari a euro 230 milioni, tra cui una linea capex da euro 40 milioni assistita da garanzia SACE.
Molinari ha assistito Burgo con un team multidisciplinare coordinato dal partner Andrea Taurozzi e composto dall’associate Francesco Senesi e dal trainee Elia Cossu Lunesu, per tutti gli aspetti finance dell’operazione, nonché dal partner Paolo Ruggiero, unitamente al dottor Filippo Maria Mariani – con la supervisione del partner Ottavia Alfano – per gli aspetti fiscali.
PedersoliGattai ha assistito il pool di banche finanziatrici, con un team guidato dal partner Lorenzo Vernetti, affiancato dal senior counsel Marcello Legrottaglie e dall’associate Virginia Crugnola.
Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha assistito il pool di banche creditrici dell’esposizione finanziaria oggetto di rimborso, con un team che ha incluso i partner Andrea Novarese e Maria Cristina Storchi, il junior partner Francesco Pirisi e il trainee Edoardo Manera.
In foto, da sinistra: Andrea Taurozzi, Lorenzo Vernetti e Maria Cristina Storchi.