Fremman Capital acquisisce la maggioranza di Diesse Diagnostica Senese: gli studi coinvolti

Fremman Capital, private equity pan-europeo focalizzato su investimenti nel mid-market, ha completato l’acquisizione della quota di maggioranza di DIESSE Diagnostica Senese, azienda italiana attiva nello sviluppo e produzione di sistemi diagnostici innovativi e reagenti per il mercato della diagnostica in vitro. Il venditore è ARCHIMED, fondo di private equity specializzato nel settore healthcare.

Sul piano legale, A&O Shearman ha affiancato Fremman Capital sia per i profili M&A che per gli aspetti di acquisition financing. Il team è stato guidato dal partner Paolo Nastasi e dalla counsel Francesca Croci per la parte M&A, mentre i partner Robin Harvey, Adam Zecharia, Pietro Scarfone e Alessandra Pala hanno seguito il finanziamento. Tra i professionisti coinvolti anche le associate Eliana Cioffi e Marta Avara, oltre alle trainee Houda Latrech, Ludovica Boiocchi e Sofia Antonello per il corporate. Il finance team ha visto la partecipazione degli associate Edoardo Brugnoli, Riccardo Ingrao, Marco Mazzurco e Alessia Cellucci, con il supporto della legal intern Benedetta Girotti, oltre ai professionisti della sede di Londra Dhruv Mairal, Giacomo Geronico Orlandi e Talisha Ariarasa. Gli aspetti antitrust sono stati curati dal partner Emilio De Giorgi, coadiuvato dall’associate Arianna Fletcher e dalle trainee Vittoria Pagliani e Gloria Pizzoccheri.

Dentons ha assistito il venditore ARCHIMED con un team multidisciplinare guidato dal partner Pier Francesco Faggiano, co-head del dipartimento Corporate M&A in Italia, affiancato dalla counsel Ludovica Balbo di Vinadio e dall’associate Matteo Defabiani. Gli aspetti antitrust e golden power sono stati seguiti dal partner Michele Carpagnano, Head del dipartimento Competition and Antitrust in Italia.

Il management di DIESSE Diagnostica Senese è stato seguito da Lawal Legal & Tax Advisory, con un team composto dal Managing Partner Piergiorgio Mancone, dal Senior Associate Luca Gobbi e dall’associate Marco Baio.

Per quanto riguarda il financing, Hogan Lovells ha affiancato Siemens Bank GmbH, corporate lending franchise europea coinvolta nel finanziamento super senior revolving a supporto dell’operazione e dello sviluppo della target. Il team era guidato dal partner Mauro Saccani, con la senior associate Beatrice Bertuzzi e Giovanni Quaggiotti.

Infine, Proskauer e PedersoliGattai hanno seguito i noteholders nella strutturazione del private placement obbligazionario, rispettivamente per gli aspetti di diritto inglese e italiano. In particolare, PedersoliGattai ha agito con un team guidato dal partner Lorenzo Vernetti, insieme al senior counsel Marcello Legrottaglie e all’associate Giuseppina Manusia.

L’operazione rafforza ulteriormente il posizionamento di Fremman Capital nel settore della diagnostica e conferma il forte interesse del private equity internazionale per il comparto healthcare italiano.

In foto, da sinistra: Pier Francesco Faggiano (partner Dentons), Francesca Croci e Alessandra Pala (counsel e partner A&O Shearman), Mauro Saccani (partner Hogan Lovells), Lorenzo Vernetti (partner Pedersoli), Piergiorgio Mancone (Managing Partner Lawal).

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE