Wfw e PedersoliGattai nel finanziamento green da 50,7 milioni per Fortore Energia
Watson Farley & Williams (Wfw) ha assistito UniCredit, in qualità di mandated lead arranger, global coordinator & bookrunner, lender, banca agente, banca depositaria, banca hedging, in un finanziamento da 50,7 milioni di euro per la realizzazione di sei progetti fotovoltaici a terra, sviluppati dal gruppo Fortore Energia, tramite la SPV Solar Fab, assistito da PedersoliGattai.
Wfw ha assistito UniCredit con un team multidisciplinare guidato dai partner Eugenio Tranchino e Matteo Trabacchin, supportati dagli associate Daniele Sani, Dario Matrecano e Francesca Angelilli per gli aspetti finance. La partner Tiziana Manenti ha curato gli aspetti regolamentari e di diritto amministrativo, incluso il processo di due diligence, coadiuvata dal senior associate Antimo Rocco Nersita e dall’associate Marco Iannotti, e dal senior associate Anthony Bellacci per gli aspetti di real estate. Il counsel Alfredo Guacci Esposito e l’associate Marianna Telesca hanno curato gli aspetti tax.
Fortore Energia è stato assistito da PedersoliGattai con un team composto dal partner Giovan Battista Santangelo, dal counsel Marco Moscatelli e dalle senior associate Flavia Bertini ed Eleonora Banfi. L&B Partners ha assistito Solar Fab in qualità di consulente finanziario, con un team composto dal co-fondatore e partner Rocco Giorgio e dall’associate Antonio Paternostro.
I progetti, cinque dei quali beneficeranno degli incentivi del Decreto FER1, avranno una capacità complessiva di circa 47 MW e saranno realizzati in Puglia e Lazio.
Il finanziamento “green” è stato strutturato con due linee di credito, di cui una sostenuta con “Garanzia Green” di SACE, ed è destinato a incentivare investimenti in energie rinnovabili e alla transizione energetica, ed è finalizzato a sostenere i costi di costruzione e messa in esercizio degli impianti.