Rass e FDL Studio Legale e nell’acquisizione di Cromsteel Italia da parte di Sicam

S.I.C.A.M. S.p.A., società del Gruppo Bianco leader di mercato nella fornitura di tubi e barre per applicazioni meccaniche e oleodinamiche, ha completato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Cromsteel Italia S.r.l., società specializzata nella vendita, distribuzione e lavorazione meccanica di barre cromate, tubi per cilindri idraulici ed aste per il movimento lineare.

Cromsteel Italia S.r.l. è un’azienda di eccellenza, altamente specializzata nella lavorazione meccanica e nella personalizzazione di steli e tubi per oleodinamica, oltre che nella produzione di alberi di precisione per il movimento lineare. Con questa operazione, S.I.C.A.M. consolida ulteriormente la propria strategia di crescita, avviata con la creazione di Sicam Centro e proseguita con le acquisizioni di Sidergamma e Tubifal.

L’ingresso di Cromsteel Italia rafforza la capacità del Gruppo Bianco di offrire una gamma sempre più ampia, specializzata e integrata di prodotti e soluzioni tecniche, in grado di rispondere in modo mirato alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, garantendo al contempo solidità, affidabilità e innovazione ai propri clienti in Italia e all’estero.

Cromsteel Italia è stata assistita per la parte di advisory finanziaria da KON spa, in qualità di advisor esclusivo dei venditori, con un team guidato dal Partner Fabrizio Bencini insieme a Loredana Gilca, e per gli aspetti legali dallo studio RASS – Studio Legale Rinaldi ed Associati con un team guidato da Cosimo Di Bitonto.

Sicam è stata assistita nell’operazione per tutti gli aspetti legali da FDL Studio Legale, con un team guidato dal Partner Giuseppe Cattani, insieme al Senior Associate Emanuele Cazzani e all’Of Counsel Sasha Picciolo, con il supporto del Partner Luigi Granato e all’Associate Emanuele Giungi per gli aspetti giuslavoristici.

Questa acquisizione rappresenta un ulteriore tassello nella costruzione di un polo industriale italiano d’eccellenza nella fornitura di componenti per l’oleodinamica e la meccanica di precisione.

In foto da sinistra: Cosimo Di Bitonto e Giuseppe Cattani

fabrizio.rotella@lcpublishinggroup.com

SHARE