Una settimana di ferie a staff e professionisti: PddaLex funzionerà solo con due avvocati e la piattaforma IA

La comunicazione a staff e professionisti è arrivata lo scorso giovedì. “Per testare le effetive capacità gestionali e di delivery del nostro investimento in SoftLexAI il consiglio dei soci ha deliberato in favore del personale e dei professionisti dello Studio una settimana di ferie retribuite. Le attività in presenza riprenderanno regolarmente lunedì 7 aprile dopo una assemblea plenaria in cui verranno illustrati i risultati di questa sperimentazione”.

È questo il testo del messaggio inoltrato da Rossano De Biase (nella foto), managing partner trentatreenne e fondatore dello studio boutique PddaLex di Castano Primo, che ha deciso di avviare questa sperimentazione per ridisegnare la struttura e l’organizzazione della struttura che oggi conta 15 avvocati (di cui due soci) e tre persone di staff.

PddaLex è attivo nei settori del diritto commerciale e contratti, data protection, diritto amministrativo, fallimentare e diritto del lavoro.

“I nostri professionisti sono conosciuti e stimati per preparazione tecnica, dedizione alla clientela, qualità umane e valori etici e culturali. Per garantire ai nostri clienti un’assistenza in linea con gli standard di eccellenza che contraddistinguono la nostra attività, selezioniamo molto attentamente le nostre risorse professionali ed attribuiamo un’importanza particolare alla loro formazione e costante aggiornamento. Grazie all’esperienza, alle capacità, all’impegno e alla determinazione dei nostri professionisti assicuriamo ai clienti un’assistenza qualificata, dedicata, personalizzata e tempestiva”.

Questo si legge sulla home page dello studio. L’iniziativa è stata segnalata dai promotori alla redazione di Legalcommunity.it dopo il videoeditoriale del 31 marzo in cui si diceva che i rischi di sostituzione degli avvocati da parte delle macchine sono ridotti se non addirittura inesistenti.

Gentile redazione, ci permettiamo di segnalare la nostra iniziativa che, in realtà, confuta la vostra analisi. Se gli effetti prodotti dalla nostra sperimentazione dovessero rivelarsi conformi a quanto da noi previsto, il prossimo anno PddaLex potrà fare a meno del 75% delle proprie risorse “umane” e affidare all’IA (siamo titolari di una versione customizzata di una tecnologia fornita da un primario operatore) la gestione operativa dello studio e il 90% delle attività stragiudiziali. Confidando che la notizia possa essere di vostro interesse, porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Ovviamente l’iniziativa ha suscitato la curiosità della redazione che, dopo le opportune verifiche, ha deciso di rilanciarla per dovere di cronaca. Nell’Avvocatura, è evidente, c’è chi è ancora convinto che la fine della categoria non sia solo una profezia da dr. Doom legali, ma sia una prospettiva più che concreta.

… EBBENE SI’ ERA UN PESCE D’APRILE… CLICCA QUI

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE