P.mms Legal vince al Tar Lazio in materia di assegnazione diritti d’uso di frequenze tivù
P.mms Legal, con il co-founder avvocato Massimiliano Mangano e con l’associate Lucia Interlandi a difesa di Publimed, vince al Tar Lazio, Roma, che con la sentenza 18 marzo 2025, n. 5259, in accoglimento delle difese svolte, ha respinto il ricorso proposto da altro operatore del settore televisivo per l’annullamento della determinazione del Direttore Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica e di Radiodiffusione del Ministero dello Sviluppo Economico del 7.5.2021, cui si è disposta l’approvazione delle graduatorie per l’assegnazione ad operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze per il servizio televisivo digitale terrestre in ambito locale, relativamente alla rete di 2° livello n. 2 per l’Area Tecnica n. 17 – Sicilia (diritto d’uso del canale 45 UHF per il bacino provinciale di Palermo), nonché delle operazioni di valutazione delle domande di partecipazione.
Il Tar, si legge in una nota dello studio, ha rilevato l’infondatezza del ricorso, formulato senza allegare precisi elementi, neppure indiziari, sia in chiave di esorbitante valutazione della domanda della Publimed, sia in chiave di insufficiente valutazione della domanda della ricorrente, la quale ha lamentato l’abnormità del divario di punteggio con la prima graduata, ma senza allegare alcun elemento da cui si potesse desumere che l’illegittima pretermissione di punteggio in proprio danno avrebbe condotto al collocamento al primo posto e non, piuttosto, a quello assegnato, cioè il secondo.