Pavia e Ansaldo, K&L Gates e Jacobacci nel round serie A da 5 milioni di Resilco

Pavia e Ansaldo ha assistito Resilco, startup bergamasca che ha sviluppato una tecnologia in grado di trasformare alcune tipologie di rifiuti industriali in materiale per costruzioni, nella chiusura di un round Serie A da 5 milioni di euro guidato da 360 Capital, società di venture capitale europea, assistita da K&L Gates e Jacobacci.

360 Capital ha partecipato al round tramite il fondo climate tech 360 Life II. Ha investito in Resilco anche Cdp Venture Capital, attraverso il Green Transition Fund, con il coinvolgimento del Fondo Parallelo LV 360, partecipato da Lombardia Venture, e Tech4Planet. Questo round segue quello da 1,2 milioni di euro del 2023, che era stato guidato da Tech4Planet con la partecipazione del socio Fecs Technology.

Pavia e Ansaldo ha assistito Resilco con un team composto dalla partner Milena Prisco (nella foto a sinistra) e dall’associate Arianna Cortese per i profili di diritto societario e dalla partner Valentina Simonelli per quelli di diritto del lavoro.

360 Capital è stato assistito dallo studio legale K&L Gates con il partner Paolo Rusconi e gli associate Mattia MaggioniLorenzo Fidanza per gli aspetti corporate, la counsel Veronica Muratori (nella foto a destra) per le tematiche di intellectual property e l’associate Ludovica Morgia per i profili giuslavoristici. Lo studio Jacobacci ha assistito 360 Capital con la partner Valeria Croce.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE