Lexant per il modello 231 di Golmar Italia

Lo studio Lexant, con un team guidato dal partner Nicola Traverso, con Camilla Primomo e Federica Brochiero, ha assistito Golmar Italia, società specializzata nella distribuzione di prodotti per l’igiene professionale, nel percorso di adozione di un modello 231 e di istituzione di un organismo di vigilanza (odv) incaricato di monitorare l’efficace attuazione del modello.

Il progetto ha previsto una valutazione delle attività aziendali sensibili e una misurazione dei rischi di commissione dei reati previsti dal d.lgs. 231/2001, oltre a un piano di miglioramento per guidare le future azioni in tema di compliance. Il modello 231 di Golmar rafforza ulteriormente il sistema di compliance e governance interno, e rappresenta uno step ulteriore del percorso iniziato a fine 2023 con l’introduzione della procedura di whistleblowing.

“Accompagnare Golmar in questo percorso è stato stimolante e Golmar ha mostrato una forte determinazione nell’adottare pratiche di compliance che non solo rispondono alle normative vigenti ma che mirano a creare un ambiente di lavoro responsabile” ha dichiarato Nicola Traverso di Lexant. “L’implementazione del modello 231 è un tassello fondamentale di questo percorso e testimonia l’impegno di Golmar nel costruire una cultura aziendale basata sulla fiducia e sulla tutela degli stakeholder.”

Nella foto da sinistra: Federica Brochiero, Nicola Traverso e Camilla Primomo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE