Gop e Chiomenti per il nuovo finanziamento revolving sustainability-linked da 12 miliardi di Enel

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Enel e la sua controllata Enel Finance International (Efi) nella sottoscrizione di una linea di credito committed revolving “sustainability-linked” per un importo di 12 miliardi di euro, con una durata di cinque anni.

Si tratta della più grande linea di credito revolving sustainability-linked in euro attualmente sul mercato. È concessa da 26 istituti finanziari globali, tra cui Mediobanca in qualità di documentation e facility agent, assistita da Chiomenti.

Gop ha affiancato i legali in house di Enel (Francesca Romana NapolitanoLuca Nardini, Andrea Santalco e Simona Florio) e di Edi (Irina Dushina) con un team guidato dal partner Giuseppe De Simone e composto dal counsel Simone D’Avolio e dall’associate Luigi Trigona per i profili banking e dai partner Fabio Chiarenza e Luciano Bonito Oliva per gli aspetti tax.

Chiomenti ha assistito Mediobanca e circa altri 25 istituti finanziatori in qualità di bookrunners, mandated lead arrangers, joint lead arrangers e arrangers, con un team composto dai partner Nicholas Lasagna e Davide D’Affronto, dai counsel Fraser Wood e Fabrizio Nebuloni e dagli associate Gianmarco Cornalba, Alessandra Belmonte e Alice Martina Gesualdo per gli aspetti financing. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati dall’of counsel Antonino Guida e dall’associate Giovanni Massagli, mentre gli aspetti regulatory sono stati seguiti dal partner Alessandro Portolano e dal senior associate Antonio Principato.

I profili di diritto olandese sono stati seguiti dallo studio Nauta Dutilh con il partner Erik Geerling e dalla senior associate Maaike Heijink. Gli aspetti di diritto olandese sono stati invece curati da Simmons & Simmons (Amsterdam), con un team composto dai partners Ivo van Dijk, Gijs ter Braak, Siemkje Batenburg e dal supervising associate Emrecan Karacaoglu.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE