Cautelare, Martini Manna vince per Officine Valle Seriana in materia di know-how

Martini Manna & Partners, con un team guidato da Margherita Stucchi (nella foto), ha assistito con successo Officine Valle Seriana (Ovs), società bergamasca attiva nell’industria della caldareria, in un contenzioso cautelare relativo alla descrizione di know-how innanzi alla sezione specializzata in materia di imprese del Tribunale di Brescia.

La società cliente aveva subito una descrizione concessa con decreto inaudita altera parte, a seguito del ricorso di un partner commerciale, avente ad oggetto la presunta violazione di know-how commerciale su disegni e documentazione costruttiva di impianti di essicazione. Durante l’esecuzione del provvedimento era stato acquisito tutto il contenuto del server aziendale e delle caselle di posta elettronica in modo massivo.

In sede di difesa, lo studio Martini Manna & Partners ha chiesto la revoca del provvedimento di descrizione per carenza dei requisiti di fumus boni iuris e periculum in mora.

Con ordinanza del 12 novembre 2024, il Tribunale di Brescia ha revocato il provvedimento concesso inaudita altera parte, ritenendo che la parte ricorrente non avesse fornito adeguata prova della sussistenza dei requisiti di segretezza e di adozione di adeguate misure di sicurezza. Il Tribunale ha quindi ordinato la restituzione di tutto il materiale descritto (e ancora secretato).

Il provvedimento di revoca è stato confermato anche in sede di reclamo, con ordinanza del 30 gennaio 2025.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE