Via e silenzio-assenso, Sticchi Damiani e Giuggioli vincono al CdS per Sf South
Con la sentenza n. 867/2025, il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Ministero della Cultura (Mic) e confermato l’annullamento del diniego di Via (valutazione di impatto ambientale) adottato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nei confronti della società Sf South, assistita dagli avvocati Andrea Sticchi Damiani (nella foto), Pier Filippo Giuggioli e Giulio Giuggioli, in relazione a un impianto agrivoltaico di potenza pari a circa 80 MW.
In particolare, il Consiglio di Stato ha confermato che nell’ambito della procedura di Via statale opera il meccanismo del silenzio-assenso orizzontale in relazione all’acquisizione del parere del Mic; pertanto, in caso di inutile decorso dei termini previsti dal Testo unico ambiente (o di tardività del parere), si considera acquisito l’assenso al progetto da parte dello stesso Mic.
Si tratta di una sentenza cruciale per il settore, in quanto idonea a generare una notevole semplificazione delle procedure, spesso incagliate da pareri del Mic aprioristicamente negativi e tardivi.