Ufficiale: Muscettola, Brielli e Zanchi passano in Bip con un team di oltre 30 professionisti

Come anticipato da Legalcommunity, Bip law and tax, il nuovo studio legale e fiscale partecipato dalla multinazionale di consulenza Bip e guidato da Stefania Radoccia, ha messo a segno un triplo lateral hire. Entrano nella compagine societaria dello studio gli equity partner Marco Muscettola, Aldo Pietro Brielli e Giuliano Zanchi (nella foto).

I tre avvocati vanno ad integrare rispettivamente le competenze dello studio in energy & infrastructure, healthcare & life science e corporate m&a, compliance e litigation. Con loro, un team di oltre 30 professionisti, che avvicina lo studio all’obiettivo di triplicare il proprio organico nel primo anno di operatività.

I profili

Marco Muscettola, già partner di Lexia e con esperienze pregresse in Chiomenti e Bird & Bird, si unisce a Bip law and tax apportando la propria esperienza nel settore dell’energy & infrastructure, con particolare riferimento all’assistenza in operazioni di m&a, finance and day by day. Muscettola guiderà gli oltre 10 professionisti del dipartimento, rafforzando il posizionamento di Bip in settori centrali per la transizione energetica, la sostenibilità e le infrastrutture.

Aldo Pietro Brielli, già partner di Ey tax and legal, dove ha guidato il team healthcare & life science, con una solida e riconosciuta esperienza nel settore. In Bip law and tax, Brielli metterà a disposizione le proprie competenze per supportare aziende italiane e internazionali nei settori farmaceutico, biomedico, biotecnologico e sanitario, contribuendo a rafforzare l’offerta del team in un ambito strategico e in continua evoluzione.

Giuliano Zanchi, dopo l’esperienza in Ey studio legale e tributario, si unisce a Bip con una consolidata expertise nell’assistenza legale corporate, e in particolare nelle operazioni straordinarie, nella gestione del contenzioso d’impresa e nelle nuove frontiere della compliance, in specie antitrust e in materia di diritti fondamentali, distinguendosi per il suo approccio innovativo e la capacità di affrontare le sfide normative più complesse con soluzioni avanzate e personalizzate. Zanchi presidierà l’ufficio di Treviso, promuovendo le attività complessive di Bip law & tax nel Triveneto.

Radoccia: “Segnale forte della validità della nostra visione”

“L’ingresso dei primi nuovi professionisti, che hanno scelto di unirsi al nostro progetto in un momento cruciale per il nostro studio, è un segnale forte della validità della nostra visione e del nostro approccio”, ha dichiarato Stefania Radoccia, managing partner di Bip law and tax“Questo ampliamento, non solo ci permette di consolidare il nostro posizionamento nel mercato, ma dimostra come un modello che integra competenze legali e digitali possa attrarre i migliori talenti. Il nostro obiettivo è continuare a innovare, offrendo un servizio che coniughi eccellenza legale e competenze digitali”. Proprio l’integrazione delle competenze legali e fiscali con le capacità tecnologiche e digitali del gruppo Bip sarebbe tra le caratteristiche su cui lo studio punta per affermarsi nel mercato dei servizi legali.

Alberto Idone, ceo di Bip, ha commentato: “L’espansione di Bip law and tax, insieme alla recente introduzione dell’area dedicata al private equity, rappresenta una delle nostre iniziative più ambiziose, e la capacità di attrarre professionisti di alto livello conferma la solidità e la lungimiranza del nostro modello, unico nel panorama della consulenza legale, che integra competenze legali, fiscali e digitali per generare valore reale per i nostri clienti. Questo è solo l’inizio di un percorso ambizioso, che ci vedrà protagonisti in un mercato sempre più competitivo”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE