Omega Pharma (21 Invest) acquisisce Inpha 2000. Tutti gli studi legali nel deal

PedersoliGattai e Russo De Rosa associati hanno assistito Omega Pharma, società attiva nel settore nutraceutico, nel perfezionamento dell’acquisizione di Inpha 2000, operatore italiano specializzato in ricerca, sviluppo e commercializzazione di nutraceutici, assistita da Pavia e Ansaldo.

Giuseppe Samaritani e Simone Castelli, fondatori di Inpha, rimarranno presenti nell’azionariato entrando nel capitale della capogruppo; l’attuale amministratore delegato, Marco Pratesi, rimarrà alla guida dell’azienda.

PedersoliGattai ha assistito Omega Pharma, con un team composto dal partner Stefano Catenacci, dall’associate Tomaso Morino e dall’associate Francesca Zuliani. I profili finance dell’operazione sono stati gestiti dal partner Gian Luca Coggiola e dall’associate Cesare Guglielmini, mentre quelli antitrust dalla senior counsel Fabiana Campopiano e dalle associate Letizia Sartori e Arianna Corno. Gli aspetti di due diligence sono stati gestiti da un team guidato dal senior counsel Nicola Martegani, e composto dal senior associate Matteo Bortolotti e dall’associate Martina Moroni.

Russo De Rosa associati ha altresì assistito Omega Pharma in relazione agli aspetti fiscali e di structuring dell’operazione, con un team guidato dal name partner Leo De Rosa e dalla partner Federica Paiella, con Mattia CardinaliAndrea Ridolfi e Giulia Giora.

Pavia e Ansaldo ha assistito Inpha e i suoi soci, per gli aspetti legali e societari dell’operazione, con un team composto dalla partner Mia Rinetti e dalla counsel Alessandra Grandoni

Orrick ha assistito le banche finanziatrici negli aspetti legali connessi al finanziamento con un team composto dalla partner Marina Balzano e dall’associate Claudia Loriggio

Nella foto da sinistra: Stefano Catenacci, Federica Paiella, Marina Balzano e Mia Rinetti.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE