Tutti gli studi nel closing del passaggio del 49% di 2i Aeroporti ad Asterion
Cleary Gottlieb, Gianluca Atzori, Ichino Brugnatelli e Dmg & Partners hanno assistito Asterion Industrial Partners, società di gestione degli investimenti spagnola, ha completato l’acquisizione di 2i Aeroporti, holding che detiene partecipazioni dirette e indirette negli aeroporti di Milano (Malpensa e Linate), Napoli, Salerno, Torino, Trieste, Bologna e Bergamo, da Ardian (assistita da Chiomenti) e Crédit Agricole Assurances.
L’acquisizione è stata finanziata da Ares Management Infrastructure Debt Funds, assistita da Ashurst.
Il closing dell’acquisizione è avvenuto in data 20 novembre 2024; l’accordo era stato trovato a luglio 2024. La maggioranza di 2i Aeroporti resta ora al fondo italiano F2i, che detiene il 51% delle quote. Il consorzio Ardian-Crédit Agricole Assurances era entrato nel capitale della società tra il 2014 (accordo) e il 2015 (closing).
I team legali
Cleary Gottlieb ha assistito Asterion Industrial Partners con un team composto da Roberto Bonsignore, Gerolamo da Passano, Giulia Rimoldi, Alberto Ferone e Valentina Camusso per gli aspetti M&A, da Alessandro Gennarino e Carla Lo Presti per gli aspetti finance, da Vania Petrella, Gianluca Russo e Flavia Fusco per gli aspetti tax dell’operazione. Gianluca Atzori dello studio legale Gianluca Atzori si è occupato dei profili amministrativi dell’operazione, mentre Piergiovanni Mandruzzato di Ichino Brugnatelli & Associati ha seguito gli aspetti di diritto del lavoro. Dmg & Partners con Maurizio Di Marcotullio e Davide Martelli ha curato gli aspetti amministrativo contabili e societari.
Chiomenti ha assistito Ardian con un team guidato dai partner Mario Roli ed Elena Busson, composto dalla managing associate Giulia Elisabetta Uboldi e dagli associate Silvia Basilico e Marco Cigarini. I profili di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla counsel Elisabetta Mentasti, dal senior associate Nicola Tursi e dall’associate Annabella Di Pasquo. Il partner Emanuele Barberis e la managing associate Sara Bittolo hanno seguito gli aspetti labour dell’operazione, mentre l’associate Alessandro Varvaressos ha seguito gli aspetti 231. Il partner Marco Paruzzolo, insieme all’associate Bianca Manzini, ha seguito i profili financing dell’operazione.
Lo studio legale Ashurst ha assistito il finanziatore Ares con un team guidato dal partner Umberto Antonelli con il supporto del counsel Nicola Toscano e della senior associate Mariavittoria Zaccaria e che ha incluso anche la partner Annamaria Pinzuti, l’associate Federico Piccione e il trainee Giovanni de Camelis, in sinergia con il partner Carloandrea Meacci. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Michele Milanese con gli associate Federico Squarcia, Federico Nobili e Francesco Antico e la trainee Irene Tedeschi. Gli aspetti di English law sono stati seguiti dalla partner Helen Jones. Un team Ashurst separato guidato dai partners Malcolm Charles e Annalisa Santini e che ha incluso gli associate Benedetta Francesca Monestier, Daniele Dainese e Jasmine Hett ha assistito il security agent e notes trustee e il principal paying agent e issuing Agent. Per gli aspetti di Golden Power, Ares è stata assistita dal partner Gabriele Accardo con il supporto della counsel Giulia Carnazza e dell’associate Cecilia Ghinassi Carini.
Nella foto da sinistra: Umberto Antonelli, Nicola Toscano, Alessandro Gennarino, Giulia Rimoldi, Mario Roli ed Elena Busson.