Gop, White&Case e Chiomenti nell’opa finalizzata al delisting di Salcef Group

Al via l’opa su Salcef Group. A seguito dell’approvazione del documento di offerta relativo all’offerta pubblica di acquisto (opa) obbligatoria totalitaria promossa da Salbid, società interamente partecipata da Railbid, sulle azioni ordinarie di Salcef Group, il cda di quest’ultima ha approvato all’unanimità il comunicato dell’emittente relativo all’opa stessa.

L’obbligo di opa era sorto a settembre, a seguito del perfezionamento dell’operazione fra Fidia, Titania ed Ermes Gestioni (azionisti di maggioranza di Railbid) e i fondi gestiti da Morgan Stanley Infrastructure Partners: qui tutti i dettagli e gli studi coinvolti.

Il periodo di adesione è iniziato lunedì 7 ottobre 2024 e avrà termine l’8 novembre 2024 (salvo proroghe). La data di pagamento sarà il 15 novembre 2024. L’offerente pagherà a ciascun aderente all’offerta un corrispettivo pari 26 euro per ogni azione Salcef Group portata in adesione all’offerta. L’obiettivo dell’offerta è il delisting delle azioni di Salcef Group dal mercato Euronext Star Milan.

I team legali

Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Salbid con un team composto dai partner Gabriella Covino, Andrea Aiello e Chiara Gianni, coadiuvati dal managing associate Niccolò Lavorano e dagli associate Flavia Alinei, Monica Boccuzzi e Federico Vasile. Gop ha, inoltre, assistito il cda di Salcef con un team composto dalla partner Lidia Caldarola, dalla counsel Francesca Romana Stefanelli e dall’associate Caterina Vicenzi.

Lo studio legale White & Case ha assistito Morgan Stanley Infrastructure Partners, con un team guidato dai partner Ferigo Foscari (Milano), Leonardo Graffi (Milano) e George Kazakov (Londra). Il team ha incluso i partner Andrea Pretti e Alessandro Picchi (Milano) e gli associate Stefania Maracich e Francesco Abbadessa (entrambi Milano). Gli aspetti finance sono stati curati dai partner Iacopo Canino e Bianca Caruso (entrambi Milano), Elizaveta Bazarova e Martin Forbes (entrambi Londra) e dagli associate Beatrice Bertuzzi e Laura Bozzini (entrambe Milano).

Chiomenti ha assistito gli amministratori indipendenti di Salcef Group con un team composto dai partner Mario Roli, Marco Maugeri ed Elena Busson, dal senior associate Edoardo Cossu e dagli associate Carlo Novero e Caterina Rossetto.

Equita Sim ha rilasciato la fairness opinion sulla congruità del corrispettivo quale advisor finanziario nominato dagli amministratori indipendenti.

Nella foto da sinistra: Gabriella Covino, Lidia Caldarola, Ferigo Foscari e Mario Roli.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE