Paone con i commissari Blutec nella risoluzione della crisi di Termini Imerese
L’avvocato Alessandro Paone (in foto) è stato incaricato dai commissari straordinari di Blutec di gestire la complessa crisi industriale di Termini Imerese, che dopo settimane di intense negoziazioni e relazioni tra la Società, il Ministero delle Imprese, la Regione Sicilia e le Organizzazioni Sindacali, si è positivamente conclusa lo scorso 12 agosto con la sottoscrizione di un articolato e complesso accordo sindacale quadro. Dopo decenni, si legge in una nota del legale, si sono poste le basi per risolvere definitivamente una delle più complicate e annose crisi industriali del Paese salvaguardando la totalità dei posti di lavoro.
In particolare, Paone ha condotto in prima persona, al fianco dei commissari straordinari l’avvocato Fabrizio Grasso, il dottor Giuseppe Glorioso e il dottor Andrea Bucarelli, le complicate trattative con il Governo Centrale, la Regione Siciliana, l’INPS, le Organizzazioni Sindacali e l’acquirente Gruppo Pelligra definendo i termini dell’intesa.
L’intesa prevede un articolato percorso volto a consentire, in estrema sintesi: il perfezionamento della vendita degli assett immobiliari all’acquirente Pelligra incaricato di acquisire altresì 350 lavoratori con vincolo di occupazione biennale, da formare e reimpiegare nelle nuove attività; mentre per i restanti 190 lavoratori si aprono le porte dell’uscita controllata dal mercato del lavoro mediante accesso alla isopensione dal 1 gennaio 2025, reso possibile dalle risorse straordinarie stanziate nel 2022 dalla Regione Siciliana, a seguito di un intervento di integrazione della normativa locale condotta in tempi record.
La trattativa, complessa sul piano tecnico per gli aspetti relazionali, sociali, sindacali e più propriamente amministrativi, ha sempre tenuto al centro i dipendenti e la loro salvaguardia, spiega il giuslavorista Alessandro Paone, secondo cui «è una intesa storica, unica in Italia nel suo genere e che dimostra come il dialogo e la negoziazione sindacale siano gli strumenti più utili per risolvere crisi industriali all’apparenza insormontabili».
LEGGI ANCHE: Deloitte Legal con Pelligra Holding Italia nell’acquisizione dell’ex Fiat di Termini Imerese