Crccd, Lambertini e BonelliErede nella joint venture Marcegaglia Steel-Manni Group

Marcegaglia Steel e Manni Group hanno siglato un accordo per una joint venture nel settore dei pannelli coibentati e dei pannelli per i portoni sezionali.

L’operazione – soggetta alle usuali condizioni sospensive e alle autorizzazioni dell’antitrust – prevede, da un lato, il conferimento da parte di Marcegaglia Steel delle attività produttive italiane, controllate da Marcegaglia Buildtech, e delle attività produttive polacche, controllate da Marcegaglia Poland, in Isopan, dall’altro, l’acquisto da parte di Marcegaglia Steel di un numero di azioni tale da salire al 50% del capitale di Isopan; analoga quota (50%) verrà detenuta da Manni Group. La joint venture avrà un fatturato aggregato di circa 500 milioni di euro e potrà contare su un totale di quasi 700 dipendenti.

Nell’operazione il gruppo Marcegaglia è stato assistito da Cappelli Riolo Calderaro Crisostomo Del Din & Partners (Crccd), con un team guidato dal name partner Roberto Cappelli e composto dalla partner Valentina Dragoni, dalla senior associate Raffaella Ceglia, dall’associate Raffaela Tortora e dal junior associate Luca Valente.

Il team ha agito in coordinamento con Elisa Scilhanick, group general counsel del gruppo Marcegaglia.

Manni Group è stata assistita, dallo studio Lambertini & associati, con un team guidato dal name partner Lamberto Lambertini e composto dagli avvocati Debora Cremasco e Gioia Carrabetta, in coordinamento con Anna De Battisti, international legal manager e Luca Granzarolo, international legal specialist di Manni Group.

BonelliErede ha seguito i profili antitrust dell’operazione con un team guidato dalla partner Sara Lembo, e composto dall’associate Andrea Giorgia Navas e da Tommaso Grassi. BonelliErede ha inoltre seguito le attività di due diligence sulle controllate estere e sul ramo d’azienda italiano di Marcegaglia con un team coordinato dalla partner Catia Tomasetti e dal local partner Roberto Flammia, rispettivamente leader e membro del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica, coadiuvati da Valentina Bioli, avvalendosi per le controllate estere del supporto del team Transaction Services di Belab, coordinato dal director Michel Miccoli.

Nella foto da sinistra: Raffaella Ceglia, Debora Cremasco e Roberto Flammia.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE