Rödl&Partner, nel 2023 fatturato globale a 663,1 milioni di euro. In Italia +16% di ricavi
Nel 2023 lo studio Rödl & Partner ha registrato ricavi per 663,1 milioni di euro a livello globale, con un incremento del +12,7% sul fatturato dell’anno precedente.
In Italia, dove lo studio è presente a Milano, Roma, Padova e Bolzano, il fatturato è stato di 30,2 milioni di euro, con un incremento del 16% rispetto al 2022 (in cui era stato di 27,6 milioni).
Sono aumentati anche i collaboratori dello studio, che è arrivato globalmente a toccare quota 5.800 professionisti nei 110 uffici dislocati in oltre 50 paesi. In Italia sono più di 230 i professionisti impiegati.
Così Christian Rödl (nella foto a sinistra), presidente del management board dello studio, ha commentato i risultati 2023: “A fronte della crescente globalizzazione di molti dei nostri clienti, si assiste a una combinazione di aree di consulenza tradizionali, consulenza fiscale e legale e questioni di conformità sempre più specifiche, come Esg o protezione dei dati nell’It. Per trovare la soluzione migliore è indispensabile esaminare i singoli casi da impresa a impresa e anche da Paese a Paese”.
Relativamente ai dati italiani, questo il commento del managing partner italiano Stefan Brandes (nella foto a destra): “Il 2023 è stato un anno importante; abbiamo infatti festeggiato i 25 anni di attività di Rödl & Partner in Italia, e il bilancio è davvero positivo. La crescita nel tempo è stata costante, ma devo dire che gli ultimi anni sono stati di particolare soddisfazione perché lo studio sta crescendo non solo nel fatturato, che mostra risultati davvero significativi, ma anche nel numero di collaboratori, nella crescita interna di tanti professionisti e nell’apertura di nuove practice. Anche di fronte a sfide sempre nuove, a partire dall’intelligenza artificiale, guardiamo al futuro come pieno di occasioni per continuare a progredire”.