Blv, Arassociati e Berlucchi con Trophaeum nella riqualificazione dell’ex Cinema Arti che ospiterà Soho House Milano

BLV-Belvedere & Partners con un team guidato dal founder Antonio Belvedere e dal co-managing partner Matteo Peverati, coadiuvati dal senior associate Maurizio Malomo e dalla junior associate Greta Lipartiti, ha assistito il Gruppo Trophaeum, fondo di investimento londinese operante nel settore luxury real estate, guidato dal founder Gabriele Cerrone e dai collaboratori Ethan Berenzweig e Luigi Ferretti, nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’immobile di via Pietro Mascagni a Milano, già sede all’origine dell’Opera Nazionale Balilla e, più recentemente, del “Cinema Arti”.

Il Gruppo Trophaeum si dichiara molto orgoglioso del progetto di riqualificazione sviluppato dal team di professionisti coinvolti e del risultato raggiunto; e di poter così riportare questo edificio storico al pubblico di Milano. Il particolare e complesso progetto architettonico di riqualificazione dell’edificio sottoposto a vincolo culturale è stato curato dallo studio Arassociati, nota firma milanese che opera a livello internazionale nel settore ricettivo, residenziale, ed edifici artistici, unitamente allo studio Berlucchi di Brescia per quanto riguarda le opere di restauro.

L’edificio anni Trenta verrà riqualificato per ospitare il club-hotel Soho House Milano con un progetto rispettoso dell’architettura di Mario Cereghini e dei suoi valori storico-artistici, con vari spazi per i soci, tra cui l’arioso rooftop-bar, l’ampio giardino e una palestra con spa, oltre alle camere da letto. Soho House è stato fondato nel 1995 a Londra da Nick Jones con l’idea di proporre una ‘casa’ che riunisse personalità creative. L’obiettivo è quello di promuovere la creatività in tutte le sue forme, creando spazi in cui le persone possono condividere idee e generare connessioni.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE