Cba e Dla Piper nella cessione dell’ex Ospedale del mare al lido di Venezia
Si è concluso con la firma dell’atto ricognitivo del mancato esercizio della prelazione di legge l’iter che ha portato alla vendita del complesso dell’ex Ospedale al mare al lido di Venezia a una società di scopo dell’imprenditore tedesco Frank Gotthardt, fondatore e presidente di Compugroup Medical, azienda attiva nel settore della sanità digitale.
L’immobile si estende su una superficie complessiva di circa sei ettari ed è composto da 29 padiglioni. Si trova nell’area nord del Lido, in prossimità dell’aeroporto Nicelli.
La conclusione del procedimento acquisitivo avviene dopo un articolato percorso giuridico iniziato alla fine dell’anno 2021 con Cassa depositi e prestiti (Cdp) che ha sottoscritto l’ultimo atto tramite la controllata Cdp Real Asset sgr, società di gestione del Fondo investimenti per la valorizzazione (Fiv) – Comparto extra, già titolare della proprietà immobiliare oggetto dell’operazione.
L’operazione, avvenuta in attuazione del piano 2022-2024 del gruppo Cdp, prevede interventi di riqualificazione su larga scala con un impatto positivo per la città, il territorio e le istituzioni locali, anche attraverso il coinvolgimento di capitali privati, una volta che sarà completato il processo di valorizzazione urbanistica. Il trasferimento della proprietà del complesso si è perfezionato infatti solo a seguito della conclusione dell’iter di variante urbanistica che autorizza nell’area il progetto di sviluppo promosso dall’acquirente, denominato “Progetto mare” e volto alla realizzazione di un parco tecnologico (eHealth Technopark) dedicato all’innovazione e alla ricerca nella sanità digitale e finalizzato allo sviluppo, implementazione e commercializzazione di applicazioni innovative e di intelligenza artificiale per il settore medicale nonché il subentro nella concessione demaniale del lido frontistante.
Gli advisor
L’investitore è stato assistito, quanto ai profili di natura civilistica e alle negoziazioni, da Cba studio legale e tributario, con un team guidato dalla of counsel Paola Nardini (in foto, a sinistra) e dalla partner Daniela Sorgato (in foto, al centro-sinistra).
Dei profili di natura amministrativo-urbanistica si è invece occupato lo studio legale Dla Piper con un team guidato dal country managing partner Wolf Michael Kühne (in foto, al centro-destra) e dalla partner Carmen Chierchia (nella foto a destra).
Nella foto da sinistra: Paola Nardini, Daniela Sorgato, Wolf Michael Kühne e Carmen Chierchia.