Asian Tax Advisory apre a Shanghai con Elisa Malvestio
Ata – Asian Tax Advisory, boutique di consulenza specializzata in tax advisory, corporate consulting e accounting, ha annunciato l’apertura di una sede a Shanghai, sotto la guida di Elisa Malvestio, che entra in Ata con il ruolo di partner.
La nuova sede, che si aggiunge a quelle di Hong Kong e Singapore, nasce con l’obiettivo di migliorare la profondità di azione dello studio nel mercato cinese, assistendo le imprese direttamente sul territorio e permettendo sinergie su tutti i mercati del far east nei quali Ata opera. Nelle parole di Marzio Morgante (nella foto), managing partner di Ata – Asian Tax Advisory: “L’apertura a Shanghai è un passo strategico per lo sviluppo della nostra attività e offrirà un valore aggiunto significativo ai nostri clienti che operano o intendono operare in Cina. La scelta di Shanghai non è casuale: si tratta di una delle città più dinamiche e strategiche della Repubblica Popolare Cinese per il business internazionale, sia retail che produttivo. Inoltre, in un contesto economico globale sempre più complesso e incerto, la presenza sul territorio e la specializzazione sono fattori chiave per il successo delle aziende globali, specialmente per le eccellenze italiane che hanno una presenza storica e proficua nelle regioni del far east. Accogliamo con entusiasmo la nostra nuova partner, la cui esperienza e professionalità ci permetteranno di espandere i nostri servizi in un mercato complesso e in continua evoluzione”.
Il profilo
Elisa Malvestio è revisore legale dei conti e opera nella Repubblica Popolare Cinese dal 2010, dove vanta una vasta esperienza nella consulenza per investimenti stranieri diretti in Cina, fiscalità internazionale d’impresa e delle persone fisiche. Nella sua esperienza ha assistito gruppi societari stranieri nella pianificazione fiscale internazionale e locale, imposte dirette e indirette, operazioni straordinarie ed M&A, consulenza strategica, registrazione di società e procedure di liquidazione. La sua competenza contabile comprende, tra gli altri, il Gaap italiano, gli Ias/Ifrs e i principi contabili della Repubblica Popolare Cinese.