Tremonti Romagnoli Piccardi: nuovo statuto. Entra Lupoi. Lo studio accelera sul private clients

Nuovo statuto sociale per lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati. Il documento, oltre a porre le basi per un rafforzamento della governance interna con la costituzione di un Comitato Esecutivo che affiancherà il managing partner Lorenzo Piccardi nella gestione dello studio, pone precisi obiettivi ESG, presidiati da un apposito Comitato, e individua attività benefit su selezionate iniziative di valore sociale supportate dallo studio. «Si tratta di un importante passo a presidio dei principi e dei valori che da sempre hanno ispirato e guidato la nostra attività, e che guarda al futuro in linea con le best practice dei migliori studi internazionali», commenta Giulio Tremonti.

Lo statuto pone le basi per un allargamento per linee esterne dei servizi offerti nelle aree legali maggiormente sinergiche con la practice fiscale, che ha già visto l’ingresso del professor Alberto Lupoi, quale associate partner docente di diritto bancario e diritto dei mercati finanziari all’Università di Padova ed esperto del diritto dei trust. Lupoi ha maturato una profonda esperienza nella cura degli interessi della clientela privata nell’organizzazione del patrimonio e del passaggio generazionale, ricoprendo altresì ruoli di amministratore indipendente in società quotate che gli hanno consentito di sviluppare una spiccata sensibilità verso tematiche complesse di corporate governance ed operazioni straordinarie sui mercati finanziari.

«Questo ingresso – commenta Piccardi – sarà motore di ulteriore crescita per lo studio, costituendo un importante tassello verso un nuovo assetto strategico nel quale la practice fiscale, su cui si è tradizionalmente concentrata la nostra attività e che continuerà a restare centrale, verrà integrata con l’offerta di ulteriori servizi legali sinergici». 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE