A&O Shearman e Clifford Chance per il nuovo bond dual tranche da 2 miliardi di Unicredit
A&O Shearman ha assistito Unicredit in relazione all’emissione di due prestiti obbligazionari senior non-preferred in forma dematerializzata per complessivi 2 miliardi di euro. Nell’operazione, Clifford Chance ha affiancato gli istituti finanziari joint lead manager Bbva, Citi, Deutsche Bank, Hsbc, Ing, Intesa Sanpaolo, Jp Morgan, Société Générale e Unicredit.
Il primo bond è un fixed-to-floating rate per un valore nominale di 1 miliardo di euro, scadenza a 4 anni richiamabile dopo 3 anni. Corrisponde una cedola annua fissa fino alla optional redemption date (11 giugno 2027); a partire da tale data, se l’obbligazione non verrà richiamata, la cedola sarà corrisposta trimestralmente e determinata sulla base dell’Euribor a 3 mesi incremento dello spread iniziale. Il secondo bond è a tasso fisso per un valore nominale di 1 miliardo di euro e scadenza a 10 anni. Corrisponde una cedola annua fissa.
Le obbligazioni sono emesse ai sensi del programma Euro Medium Term Notes da 60 miliardi di euro di Unicredit e sono state quotate sul mercato regolamentato della Borsa di Lussemburgo.
Il team di A&O Shearman nell’operazione è stato diretto dai partner Cristiano Tommasi e Craig Byrne, coadiuvati dalla senior associate Elisabetta Rapisarda, con il counsel Elia Ferdinando Clarizia per gli aspetti tax.
Clifford Chance ha agito con un team guidato dai partner Gioacchino Foti e Filippo Emanuele, coadiuvati dai senior associate Francesco Napoli e Jonathan Astbury, e dal trainee Gabriele Costanzo Piccinino.