Sena e BonelliErede, vittoria definitiva per Piaggio nella causa sul modello di scooter a tre ruote Peugeot

La Corte di Cassazione ha messo un punto definitivo a favore di Piaggio dichiarando inammissibile il ricorso di Peugeot Motocycles Sas e Peugeot Motocycles Italia avverso la sentenza del 16 gennaio 2023 della Corte d’Appello di Milano che, in linea con il Tribunale di Milano, aveva accertato la violazione da parte di quest’ultime, con riferimento al veicolo Peugeot Metropolis, della frazione italiana di un brevetto europeo di Piaggio.

Tale brevetto riguarda, nello specifico, il controllo del sistema che consente a un veicolo a tre ruote di inclinarsi di lato come una motocicletta tradizionale, ovvero il sistema antirollio impiegato nel veicolo MP3.

È quindi confermata anche l’inibitoria, nei confronti di Peugeot Motocycles Italia, di importare, esportare, commercializzare e pubblicizzare sul territorio italiano il Peugeot Metropolis, nonché la sussistenza del diritto di Piaggio a ottenere il risarcimento del danno subito. Con successiva sentenza (per la quale pendono ancora i termini di ricorso in Cassazione) la Corte di Appello di Milano ha quantificato l’entità del danno che Peugeot Motocycles Italia dovrà risarcire a Piaggio per effetto dell’accertata contraffazione, in oltre 1 milione di euro.

Ad accompagnare Piaggio nel lungo iter giudiriziario, è stato un team composto dallo studio Sena & Partners con Giuseppe Sena (nella foto a sinistra), Elisabetta Berti Arnoaldi (nella foto al centro) e Francesca La Rocca Sena (nella foto a destra), che hanno operato in ogni step con Giovanni Guglielmetti e Giulia Pasqualetto dello studio BonelliErede e con Lorenzo Pozza di Wepartner.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE