A.L. Assistenza Legale raddoppia il proprio network: da 11 a 20 sedi in un anno

A.L. Assistenza Legale ha raddoppiato il numero dei propri avvocati in meno di un anno. L’annuncio è stato dato durante l’ultimo Meeting annuale di A.L. di maggio 2024. Dopo 10 mesi dal Meeting del 2023, dove era stato annunciato il rilancio del network, i due co-founder Cristiano Cominotto e Andrew Grech hanno fornito i numeri della significativa crescita del gruppo, sia in termini di avvocati che di città dove questi ultimi sono presenti.

Il numero di sedi di A.L. Assistenza Legale è cresciuto da 11 a 20: a forza di A.L. si è consolidata nel Triveneto, con nuovi avvocati presenti su Venezia, Padova e Treviso. Forte crescita anche in Emilia Romagna, con le città di Bologna e Ravenna. Inoltre è aumentato il numero degli avvocati di A.L. in città chiave come Milano, Roma e Torino. Queste città hanno visto il più forte interesse nel network, consolidando così la presenza di A.L. in aree strategiche per il mercato legale italiano. Questo incremento testimonia non solo il successo e la fiducia nel modello di business di A.L., ma anche l’impegno del network nell’offrire consulenza legale di alta qualità e con metodi sempre innovativi.

«I risultati ottenuti in 10 mesi sono una chiara testimonianza dell’efficacia del modello di business che A.L. Assistenza Legale sta portando avanti dal suo rilancio nel 2023», hanno dichiarato Cristiano Cominotto e Andrew Grech, co-founders di A.L. Assistenza Legale. «L’incremento del nostro team di avvocati e delle nostre sedi ci consente inoltre di rispondere con maggiore efficacia alle esigenze del mercato e di rafforzare ulteriormente il nostro impegno verso l’eccellenza nei servizi offerti».

Il Meeting annuale è stato anche un’occasione per delineare le strategie future e per rafforzare la mission di A.L., al fine di continuare la strada per essere sempre all’avanguardia nel settore legale, con un focus continuo sull’aggiornamento professionale dei propri avvocati.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE