Alcedo, il polo del packaging cresce con l’acquisizione di Rigon. Cba, Lambertini e Shearman nel deal

Green Sustainable Packaging (Gsp), controllata da Alcedo sgr attraverso il fondo Alcedo V, ha acquisito il 100% di Cartotecnica Rigon (Rigon), società attiva nella produzione di soluzioni di packaging per i settori alimentare, meccanico, cosmetico e farmaceutico.

Gp ha rilevato la partecipazione dalla famiglia Rigon e alcuni soci di riferimento (Fiorenzo Rigon, Piera Battocchio Rigon e Manuel Rigon) hanno deciso di reinvestire nel progetto, acquisendo una quota di minoranza di Gsp, e continueranno a mantenere i loro ruoli operativi con focus, rispettivamente, sulle aree direzione generale, commerciale ed operations.

Rigon è la terza acquisizione in meno di due anni da parte di Alcedo nel settore, dopo quella di Scatolificio Gondola ad aprile 2022 e quella di Firma Group a novembre 2023.

Alcedo è stata assistita per gli aspetti legali e societari dell’operazione dallo studio Cba, con un team guidato da Ilaria Antonella Belluco (nella foto) e Luca Fabbrini e composto da Riccardo Marini e Fabiano Belluzzi; Francesco Dialti, Vincenzo Cimmino e Claudio Mastrobattista hanno curato gli aspetti banking; Gianvito Riccio quelli giuslavoristici; mentre quelli fiscali e di strutturazione del deal sono stati curati da Michele Citarella e da Luca Vitale. Adacta ha svolto la due diligence finanziaria e fiscale. Tauw, con Milena Brambilla e Jacopo Gerbi, si è occupata della due diligence sui temi Esg. Circle Brain, con Federico Fiamengo, ha supportato infine Alcedo per gli aspetti strategici.

Per Rigon l’operazione è stata seguita da studio Lambertini & Associati con Debora Cremasco e Gioia Carrabetta per gli aspetti legali e dagli advisor Paolo Farinon ed Ermanno Catena, che hanno seguito gli aspetti finanziari e fiscali.

L’operazione è stata finanziata da Cassa Centrale Banca, assistita da Pasquale Bifulco (nella foto) e Marta Mastroeni dello studio legale Shearman & Sterling.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE