Orrick ottiene per Gapmed la sospensione dello stop ai “medici a gettone”
Orrick ha assistito Gapmed nel ricorso al Tar Lombardia contro la delibera n. 1514 del 13 dicembre 2023 della giunta della Regione Lombardia, in materia di “linee guida per il superamento delle esternalizzazioni dei servizi sanitari core e per la migliore gestione del personale”.
Il Tar Lombardia, con l’ordinanza n. 238 dell’8 marzo 2024, ha sospeso la delibera della giunta nella parte in cui non autorizza nuovi contratti di esternalizzazione di servizi sanitari core (ad esempio servizi di pronto soccorso, anestesia, pediatria ecc.). Più nello specifico, nella fase cautelare, il Tar ha ritenuto sussistere la fondatezza del ricorso sotto il profilo del contrasto della delibera con l’art. 10 del c.d. decreto Schillaci (d.l. 34/2023) che non esclude le esternalizzazioni e che consente alle aziende sanitarie il ricorso ad operatori economici che si avvalgono di personale medico.
Il team legale di Orrick, costituito dal partner Mariangela Di Giandomenico (nella foto), head del dipartimento di diritto amministrativo, e dagli avvocati Devid D’Onofrio e Alessandra Di Lorito, è stato supportato dai vertici della società, nelle persone del cfo Flavio Venturi e del presidente Domenico Bruno Pagano.
L’ordinanza di sospensione ha fissato l’udienza per la trattazione del merito del ricorso per il 24 ottobre 2024.