Di Tanno con Kryalos per il lancio del fondo dedicato alla logistica last-mile

Di Tanno associati ha assistito Kryalos sgr in relazione al lancio del fondo di investimento alternativo italiano chiuso immobiliare riservato denominato Mars e all’esecuzione del suo primo investimento.

Il fondo, recentemente costituito, è sottoscritto da fondi riconducibili a Blackstone ed è dedicato alla logistica last-mile. In particolare, Mars ha avviato la propria operatività finalizzando l’acquisto di un asset a destinazione logistica last-mile sito a Gorgonzola, a soli 35 minuti dal centro di Milano.

L’asset si contraddistingue per avere una posizione strategica che garantisce una ottima accessibilità, data la vicinanza alle principali autostrade italiane, tra cui la A4 (Torino-Venezia-Trieste) e la A35 (Milano-Bergamo-Brescia), nonché la tangenziale A58 “Teem” (Tangenziale Est Esterna Milano). Inoltre, il magazzino logistico stand-alone, locato ad un mix diversificato di tenant internazionali, presenta specifiche tecniche moderne, in linea con lo standard logistico di grado A, vanta un’altezza interna di oltre 10 metri ed è dotato di 40 baie di carico.

Kryalos sgr è stata assistita da Di Tanno associati per tutti gli aspetti regolamentari e societari relativi all’istituzione del fondo e all’esecuzione dell’operazione di investimento iniziale, con un team composto dal socio responsabile dell’area legale Roberto Della Vecchia insieme al socio Emanuele Marrocco (nella foto), coadiuvati dall’associate Giuseppe Spataro.

Axa Im Alts, che ha agito nell’operazione di vendita dell’asset di Gorgonzola per conto dei propri investitori, è stata assistita per gli aspetti real estate contrattuali da un team di Dentons guidato dalla partner Maria Sole Insinga e composto dagli associate Alessandra Covelli e Riccardo Colantoni; per i profili di town planning da un team di Chiomenti guidato dal partner Federico Vanetti con l’associate Andrea Oggioni; per gli aspetti fiscali da Sts Deloitte con un team guidato dal partner Francesco Saltarelli e dal director Francesco Trivisano.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE