LCA, Soliani e BLV- Belvedere & Partners vincono in Cassazione con Bluestone

La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura di Milano sul palazzo della Bluestone Aspromonte S.r.l. di piazza Aspromonte a Milano, confermando per la quarta volta il no al sequestro.

Il Palazzo di 7 piani, per 27 metri di altezza e 45 appartamenti, ormai quasi interamente edificato dal costruttore Andrea Bezziccheri, secondo la Cassazione può proseguire i lavori non essendo un abuso, come, invece, sostenuto dalla Procura di Milano, che riteneva lo spazio fosse un “cortile” sul quale non si sarebbe potuto costruire.

Le motivazioni della sentenza saranno rese note nelle prossime settimane.

Hanno assistito Bluestone gli avvocati penalisti Nicolò Pelanda (al centro nella foto), che ha guidato il team di LCA studio legale con Giovanni Morgese, e Andrea Soliani (a destra) dello studio legale Losengo Soliani, seguendo i risvolti penali della vicenda, nonché BLV- Belvedere & Partners con il co-managing partner Matteo Peverati (a sinistra), coadiuvato dal senior associate Maurizio Malomo e dal junior associate Alberto Peruffo, per le questioni relative agli aspetti di diritto amministrativo, urbanistico ed edilizio.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE