Chiomenti con JP Morgan e Illimity nella ristrutturazione dell’operazione Colt

Chiomenti ha assistito JP Morgan e Illimity in qualità di arranger nella ristrutturazione dell’operazione di cartolarizzazione di crediti performing derivanti da finanziamenti concessi da Illimity a imprese rientranti nel segmento SMEs e mid-cap realizzata nel mese di dicembre 2022.

Il team Chiomenti che ha assistito gli arrangers è stato guidato dal partner Gianrico Giannesi, coadiuvato dalla counsel Ludovica Cipolla (nella foto) e dall’associate Andrea Cocciolo (nella foto). I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal counsel Maurizio Fresca e dall’associate Italo Bove.

I dettagli

Nel contesto della ristrutturazione, il veicolo di cartolarizzazione, Colt SPV, ha acquistato un portafoglio ulteriore di crediti performing derivanti da finanziamenti concessi da Illimity a imprese rientranti nel segmento SMEs e mid-cap ed emesso tre ulteriori classi di titoli sottoscritti dalla stessa banca. I titoli senior ed i titoli mezzanine della seconda serie hanno ottenuto un rating da parte di DBRS, Moody’s e ARC Ratings e sono stati ammessi alla negoziazione sul segmento Euronext Access Milan Professional Segment di Borsa Italiana.

Nell’ambito della cartolarizzazione, Illimity ha trasferito alla società veicolo Colt SPV anche le garanzie che assistono gli ulteriori crediti cartolarizzati, ivi incluse le garanzie concesse dal Fondo di Garanzia per le PMI gestito da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno, istituito ai sensi della legge 662/1996 e da SACE ai sensi del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni in legge 15 luglio 2022, n. 91.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE