Simmons & Simmons nella innovativa operazione di cartolarizzazione tokenizzata

Simmons & Simmons ha prestato assistenza legale a Zenith Service S.p.A. nella realizzazione di una innovativa cartolarizzazione tokenizzata, prima nel suo genere sul mercato italiano.

L’operazione – realizzata in mirroring rispetto ad un’operazione tradizionale – prevede la cessione, su base revolving, di portafogli di crediti commerciali originati da Zenith nell’ambito della propria attività ad un veicolo costituito ai sensi della legge n. 130 del 20 aprile 1999 denominato 2023 Blockchain Vision S.r.l., e l’emissione da parte del veicolo di titoli ABS partly-paid per un valore nominale massimo di 50 milioni di euro.

La cartolarizzazione è stata realizzata in “proof of concept”, utilizzando la tecnologia blockchain attraverso la piattaforma DLT pubblica “Algorand”.

Tramite l’utilizzo di smart contracts è stata prevista la digitalizzazione dell’attività di identificazione e cessione dei portafogli ceduti, della cascata dei pagamenti (pre e post-enforcement) e l’emissione di token (che replicheranno i titoli ABS emessi dal veicolo) che verranno depositati presso i cd “wallets”, permettendone, tra l’altro, il trasferimento a terzi.

Il team di Simmons che ha curato l’assistenza legale nella strutturazione dell’operazione e nella redazione di tutta la relativa contrattualistica è stato guidato dal partner Simone Lucatello e composto dall’of counsel Ugo Malvagna e dagli associate Marcello Rivoir e Veronica Ciardo.

Simone Lucatello, in merito, ha dichiarato «Siamo sicuri che la semplificazione apportata dalla tecnologia blockchain troverà sempre più frequente applicazione alle operazioni di cartolarizzazione».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE