Chiomenti e Legance nel finanziamento da 340 milioni per Relife

Chiomenti ha assistito Relife, società controllante dell’omonimo gruppo attivo nell’ambito del trattamento e recupero dei rifiuti, nell’ottenimento di un finanziamento per un importo complessivo pari a 340 milioni di euro messo a disposizione da un pool di banche, assistito da Legance.

Il finanziamento, articolato su diverse linee di credito (senior facility, acquisition facility, capex facility, revolving facility), è qualificato come sustainability linked loan ed è parzialmente coperto da garanzia SACE. Il pool di banche finanziatrici è composto da Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro, BBVA, Banco BPM, BNP Paribas, BPER Banca, Cassa Depositi e Prestiti, Crédit Agricole Italia, ING Bank, che hanno operato in qualità di mandated lead arranger. Banco BPM, BNP Paribas, Credit Agricole Italia e ING hanno coordinato il pool di banche in qualità di global coordinators e bookrunners, mentre Mediobanca ha partecipato in qualità di agent e SACE agent. BNP Paribas ha operato come sustainability coordinator mentre ING come hedging coordinator.

Il finanziamento è destinato in parte a ri-finanziare l’indebitamento esistente e in parte a dotare il gruppo Relife di risorse volte alla crescita nel settore dell’economia circolare attraverso acquisizioni e investimenti interni. Parte delle linee di credito è già stata utilizzata per sostenere l’acquisizione da parte del gruppo della società Scatolificio DE.LE.S (qui la news relativa).

Gli advisor

Relife è stata assistita per gli aspetti legali dell’operazione da Chiomenti, con un team composto dalla partner Giulia Battaglia, dai senior associate Rocco Pugliese e Marco Pensato e dall’associate Valentina Radaelli. Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati seguiti dalla counsel Elisabetta Mentasti e dagli associate Eugenio Tagliaferro e Annabella di Pasquo.

Arcus Financial Advisors ha assistito Relife in qualità di advisor finanziario, con un team composto dal ceo Stefano Cassella, dal senior partner Federico Mander e dalla director Stefania Gatti, affiancando la società nell’intero processo di strutturazione, negoziazione e finalizzazione del finanziamento. Relife ha agito con tramite cfo Corrado Levo e il group legal director Antonio Meli.

I finanziatori, la banca agente e SACE sono stati assistiti da Legance con un team coordinato dai partner Monica Colombera e Simone Ambrogi e composto dal counsel Antonio Gerlini, dalla senior associate Federica Desiderato e dall’associate Clementina Colombo.

Nella foto da sinistra: Giulia Battaglia, Rocco Pugliese, Simone Ambrogi e Antonio Gerlini.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE